
Ferragosto, il cuore dell’estate italiana, è molto più di un semplice giorno di festa. Celebrato ogni 15 agosto, rappresenta un momento magico per godersi il meglio che l’Italia ha da offrire: eventi tradizionali, festival musicali, mete culturali e giornate all’aria aperta. Se ti stai chiedendo cosa fare a Ferragosto, ecco una guida completa e ricca di spunti per rendere indimenticabile questa giornata.
- Destinazioni imperdibili per Ferragosto
- Eventi tradizionali da non perdere
- Eventi culturali e musicali
- Attività all’aperto per Ferragosto
Destinazioni imperdibili per Ferragosto
Siena: Il Palio di Ferragosto

Anche se la versione più celebre del Palio di Siena si corre il 2 luglio, Ferragosto coincide con la seconda corsa, detta Palio dell’Assunta. L’emozione nella storica Piazza del Campo è palpabile: contrade in festa, tamburini, bandiere colorate e cavalli che sfrecciano in una delle gare più iconiche d’Italia. Un evento che unisce folklore, fede e spirito di appartenenza.
Rimini: Fuochi d’artificio sul mare

La Riviera Romagnola è da sempre sinonimo di estate e divertimento. A Rimini, il Ferragosto si celebra con spettacolari fuochi d’artificio che si riflettono sulle onde del mare. Ma la magia non finisce qui: concerti sulla spiaggia, dj set e locali aperti fino all’alba rendono questa destinazione perfetta per giovani e famiglie.

Cosa visitare a Rimini
Rimini è una delle località più celebri d’Italia, ricca di locali e lidi animati: ma vediamo quali sono le attrazioni imperdibili in città.
Torino: Gran Galà di Ferragosto alla Reggia di Venaria

La Reggia di Venaria, alle porte di Torino, propone ogni anno un Gran Galà di Ferragosto con spettacoli di luci, musica barocca e fuochi pirotecnici, il tutto incorniciato dalla magnificenza architettonica sabauda. Un’occasione per un Ferragosto più elegante e culturale, perfetto per chi ama l’arte e la storia.
Eventi tradizionali da non perdere
La Vara di Messina: Processione sfarzosa
In Sicilia, a Messina, si svolge una delle più impressionanti manifestazioni religiose del Sud Italia: la Processione della Vara. Una gigantesca macchina votiva alta oltre 15 metri viene trasportata a mano dai fedeli per le strade cittadine. È uno spettacolo emozionante e carico di spiritualità.
Cefalù Summer Party: Feste in spiaggia in Sicilia

Sempre in Sicilia, ma con uno spirito completamente diverso, Cefalù si trasforma in un grande party a cielo aperto. Il Cefalù Summer Party porta in spiaggia musica live, cocktail, fuochi d’artificio e tanto divertimento fino a notte fonda. Una meta perfetta per chi cerca un Ferragosto vivace e giovane.
Rievocazione Storica “Caccia al Cinghiale” a Mondavio (Pesaro e Urbino)
Per un tuffo nel passato, il borgo di Mondavio nelle Marche ospita ogni Ferragosto la rievocazione medievale “Caccia al Cinghiale”, con sfilate in costume, banchetti, tornei e giochi d’epoca. Un evento suggestivo e coinvolgente, perfetto anche per famiglie con bambini.
Eventi culturali e musicali
Red Valley Festival in Sardegna: dettagli sull’evento
Nella splendida cornice di Olbia, il Red Valley Festival torna anche nel 2025 con una line-up di artisti nazionali e internazionali. Il festival, che dura più giorni e culmina proprio a Ferragosto, è uno degli eventi musicali estivi più attesi dell’anno. Atmosfera elettrizzante, vista sul mare e una produzione scenografica spettacolare.
Vibe Festival a Massa-Carrara: artisti e programma
Nel verde delle Alpi Apuane prende vita il Vibe Festival, un evento che mescola musica elettronica, arte visiva e laboratori creativi. Oltre ai concerti, si organizzano sessioni di yoga, talk culturali e mostre temporanee. Un’esperienza immersiva per chi cerca un Ferragosto alternativo.
Riccione on Stage: concerti ed eventi sulla riviera romagnola
Riccione, regina dell’estate, propone “Riccione on Stage”, una rassegna di concerti gratuiti in piazza con artisti pop e rock italiani. A Ferragosto il palco si accende di energia, mentre la città si anima con eventi collaterali e feste nei famosi beach club della zona.

Cosa fare a Riccione e locali sulla spiaggia
Riccione è la meta della Riviera romagnola più amata dagli amanti della movida: vediamo quali sono le cose da fare e i locali da non perdere.
Lungo il Tevere a Roma: arte, musica e cultura lungo il fiume

Se ami le atmosfere cittadine, Roma offre l’evento “Lungo il Tevere”, un festival che si svolge lungo gli argini del fiume con bancarelle artigianali, street food, spettacoli teatrali e concerti acustici. Un modo affascinante per vivere un Ferragosto nel cuore della Capitale, senza rinunciare a un tocco di relax.
Attività all’aperto per Ferragosto
Picnic e barbecue nei parchi italiani
Ferragosto è sinonimo di natura, e nulla batte un picnic in uno dei meravigliosi parchi italiani. Dal Parco Sempione a Milano al Parco della Cittadella di Parma, fino a Villa Doria Pamphilj a Roma, le aree verdi offrono l’ambiente ideale per trascorrere ore spensierate tra amici, magari con un bel barbecue.
Gite al mare o in montagna

C’è chi non rinuncia al richiamo del mare e chi, invece, preferisce la frescura delle alture. Le Cinque Terre, la Costiera Amalfitana o il Salento sono perfetti per una giornata balneare, mentre le Dolomiti, il Gran Paradiso o l’Appennino tosco-emiliano sono ottime scelte per chi ama le escursioni e i panorami mozzafiato. Le gite in giornata con Italo Treno permettono di raggiungere comodamente molte di queste mete senza stress e in totale relax.
Ferragosto in Italia è un caleidoscopio di emozioni: cultura, tradizione, divertimento e natura si fondono in un’unica, grande celebrazione estiva. Qualunque sia la tua idea di vacanza – che sia una giornata di relax in spiaggia, una notte di musica sotto le stelle o una passeggiata tra arte e storia – Italo ti porta dove vuoi andare, in tutta comodità e senza pensieri.