roma eur concerto palalottomatica

L’estate italiana del 2025 si preannuncia ricca di eventi musicali imperdibili, con artisti di fama mondiale e talenti emergenti pronti a calcare i palchi delle città più belle del Paese. Dai festival ai concerti nei grandi stadi, c’è davvero qualcosa per ogni amante della musica. Ecco una selezione dei concerti più attesi dell’estate italiana 2025.


I Concerti imperdibili di Giugno

Vasco Rossi: il re del rock italiano

Uno dei concerti più attesi è senza dubbio quello di Vasco Rossi, che si esibirà in diverse date tra cui:

  • 5 e 6 giugno all’ippodromo del Visarno a Firenze
  • 11 e 12 giugno allo Stadio dell’Ara Bologna
  • 27 e 28 giugno allo Stadio Olimpico di  Roma. 

Con la sua energia travolgente e i suoi successi intramontabili, Vasco promette di regalare ai fan un’esperienza indimenticabile.

Cesare Cremonini

Cesare Cremonini seguirà con il suo tour CREMONINI LIVE25, che toccherà vari stadi tra cui Bologna e Roma. Le date principali sono previste per il 5 e 6 giugno a Firenze, dove presenterà i brani del suo ultimo album “Alaska Baby” e festeggerà 25 anni di carriera. I biglietti dei concerti sono già andati sold out per le principali destinazioni. 

Altre date previste:

  • 28 giugno, Messina, Stadio Franco Scoglio
  • 4 luglio, Bari, Stadio San Nicola
  • 17 e 18 luglio, Roma Stadio olimpico

Pinguini Tattici Nucleari: il fenomeno del momento

I Pinguini Tattici Nucleari saranno protagonisti del “Hello World – Tour Stadi 2025” con due concerti molto attesi allo Stadio San Siro di Milano il 10 e 11 giugno. La band, nota per il suo mix di pop e rock, sta conquistando sempre più ascoltatori con le sue melodie accattivanti e i testi ironici.

Altre date previste:

  • 7 giugno, Reggio Emilia, Campovolo
  • 17 giugno, Torino, Stadio Olimpico Grande Torino
  • 25 giugno, Firenze, Ippodromo del Visarno
  • 28 giugno, Napoli, Stadio Diego Armando Maradona
  • 4 luglio, Roma, Stadio Olimpico

Justin Timberlake: un ritorno atteso

Il 2 giugno, Justin Timberlake sarà all’Ippodromo SNAI San Siro di Milano per un evento che si preannuncia spettacolare. Dopo anni di assenza dai palchi italiani, la pop star americana promette uno show ricco di successi e sorprese. Il concerto di Timberlake come parte degli I-Days Milano 2025 è senza dubbio uno dei nomi più attesi dell’estate.

Dua Lipa agli I-DAYS Milano 2025

Il 7 giugno, sarà la volta di Dua Lipa, che porterà sul palco dell’Ippodromo SNAI La Maura di Milano la sua energia travolgente, esibendosi con brani dal suo ultimo album, “Radical Optimism“. Questo concerto è destinato a essere un evento memorabile per i fan della pop star.

Billie Eilish: Hit Me Hard and Soft – The Tour

Un altro nome da non perdere è Billie Eilish, che si esibirà l’8 giugno all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna). La giovane artista, nota per il suo stile unico e i testi profondi, promette un concerto ricco di emozioni.

Guns N’ Roses: rock esplosivo a Firenze

Il 12 giugno, i Guns N’ Roses si esibiranno alla Visarno Arena di Firenze nell’ambito del Firenze Rocks 2025. La band leggendaria promette uno spettacolo carico di rock e nostalgia, perfetto per gli amanti del genere. Axl, Slash e Duff tornano a infiammare il pubblico italiano con il loro rock esplosivo.

Ed Sheeran

L’artista britannico ha annunciato l'”European Tour 2025″ con una data in Italia prevista per il 14 giugno 2025 allo Stadio Olimpico di Roma. Dopo il successo dei suoi precedenti concerti, Sheeran è pronto a incantare nuovamente il pubblico con le sue melodie indimenticabili.

Luglio: Un Mese di Grandi Eventi

Dream Theater: la leggenda del progressive metal

Il 1° luglio, i fan del progressive metal potranno assistere al concerto dei Dream Theater a Lucca, all’interno del Lucca Summer Festival. Con la loro complessità musicale e le performance tecnicamente impeccabili, la band americana è un must per gli appassionati del genere.

Gianna Nannini: la voce rock italiana

La storica artista Gianna Nannini si esibirà in diverse città, tra cui Pompei il 1° luglio e Bologna il 3 luglio. Con la sua voce potente e le sue canzoni iconiche, Nannini continuerà a incantare il pubblico italiano.

Da non perdere anche l’evento all’Arena di Verona il 21 settembre che promette di essere spettacolare.

Marco Mengoni negli stadi 2025

Un altro artista da non perdere è Marco Mengoni, che si esibirà in diverse città tra cui il 2 luglio a Roma e il 13 e 14 luglio a Milano. Con il suo stile unico e le sue melodie accattivanti, Mengoni è pronto a incantare il pubblico.

Altre date previste:

  • 21 giugno, Lignano Sabbiadoro, Stadio Guido Teghil
  • 6 luglio, Bologna, Stadio dell’Ara
  • 9 luglio, Torino, Stadio olimpico Grande Torino
  • 17 luglio, Padova, Stadio Euganeo
  • 20 luglio, Bari, Stadio San Nicola
  • 23 luglio, Messina, Stadio Franco Scoglio

Thirty Seconds To Mars: un’esperienza coinvolgente

Il 2 luglio, i Thirty Seconds To Mars saranno all’Ippodromo SNAI San Siro di Milano. La band guidata da Jared Leto è conosciuta per i suoi concerti energici e coinvolgenti, che promettono di far cantare e ballare tutti i presenti.

Robbie Williams torna in Italia

L’irresistibile Robbie Williams torna in Italia con il suo show travolgente, un mix di pop, energia e ironia. Il 17 luglio allo stadio Nereo Rocco di Trieste  i fan di tutte le età assisteranno a un concerto da non perdere.

Lorenzo Jovanotti: Bike Concert 

Oltre al classico tour estivo, il Palajova 2025, Jovanotti si esibirà Il 26 luglio per un concerto davvero particolare ai Laghi di Fusine. L’evento che rientra nella rassegna No Borders Music Festival è aperto solo a chi arriverà in bicicletta. Attenzione perchè saranno disponibili solo 5.000 posti. Con un mix di pop, hip-hop e reggae, Jovanotti è sempre in grado di creare un’atmosfera festosa.

Agosto: chiusura in bellezza

Bruce Springsteen: il Boss in Italia

Un altro grande evento da non perdere è il concerto di Bruce Springsteen, previsto per il 30 agosto a Milano. Con una carriera che abbraccia decenni, Springsteen è una leggenda della musica rock e la sua performance sarà sicuramente un momento clou dell’estate.

Daniele Silvestri

Il 30 agosto e tra il 2 e il 5 settembre, Daniele Silvestri chiude l’estate con un concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Con la sua musica poetica e coinvolgente, Silvestri promette un finale indimenticabile per la stagione estiva.

Settembre: un finale scoppiettante

Steve Hackett

Il leggendario chitarrista dei Genesis tornerà in Italia per sette concerti a settembre 2025, portando in scena lo spettacolo “Genesis Greats – Lamb Highlights & Solo”.

Altre date previste:

  • 2 settembre, Milano, teatro Arcimboldi
  • 3 settembre, Vicenza, Piazza dei Signori
  • 5 settembre, Macerata, Arena Sferisterio
  • 6 settembre, Roma, Auditorium Parco della Musica
  • 7 settembre, Napoli, Teatro Palapartenope

Geolier

Oltre al tour estivo, Geolier Live 2025, il rapper napoletano si esibirà in uno speciale appuntamento live all’Arena di Verona il 27 settembre 2025.

L’estate italiana del 2025 offre un calendario ricco di concerti che promettono emozioni forti e momenti indimenticabili. Che si tratti di rock, pop o metal, gli amanti della musica avranno l’imbarazzo della scelta. Assicurati di prenotare i tuoi biglietti in anticipo per non perdere l’occasione di assistere a questi eventi straordinari!

Per ulteriori dettagli sui concerti e per rimanere aggiornato sulle ultime novità musicali, non dimenticare di controllare le piattaforme ufficiali dei biglietti.