
Un viaggio a bordo del Trenino Verde delle Alpi non è solo un semplice spostamento: è un’esperienza sensoriale a 360 gradi. Questo suggestivo percorso ferroviario parte da Domodossola, in Piemonte, e si snoda tra paesaggi mozzafiato, borghi autentici e valli alpine poco battute, fino a raggiungere le meraviglie della Svizzera più autentica. Se stai cercando un modo originale e rilassante per esplorare le Alpi svizzere partendo comodamente dall’Italia, questa è l’avventura perfetta. Ecco tutto quello che c’è da sapere per organizzare al meglio il tuo viaggio a bordo del Trenino Verde delle Alpi.
- Cos’è il Trenino Verde delle Alpi?
- Trenino Verde delle Alpi: tutte le fermate
- Comodi sedili, zone multifunzione, grandi finestre panoramiche
- Quanto costa il trenino verde delle Alpi?
- La Navigazione sul Lago di Thun
- Come acquistare
Cos’è il Trenino Verde delle Alpi?
Il Trenino Verde delle Alpi è un collegamento ferroviario internazionale tra l’Italia e la Svizzera che unisce Domodossola a Berna, attraversando il maestoso Passo del Sempione e l’idilliaca valle del Lötschen. Il tratto più iconico del viaggio è senza dubbio quello panoramico tra Briga e Thun, una tratta immersa in una natura incontaminata, tra montagne, laghi e villaggi da cartolina.La tratta è percorribile anche con un itinerario più lungo, perfetto per chi desidera scoprire le meraviglie delle Alpi in 2 o 3 giorni, con soste nei punti più suggestivi lungo il tragitto.
Trenino Verde delle Alpi: tutte le fermate

Durante il tragitto da Domodossola a Berna, il Trenino Verde delle Alpi effettua fermate panoramiche in alcune delle località più belle della regione alpina. Le principali sono:
- Domodossola: punto di partenza italiano, affascinante borgo alpino.
- Briga: porta d’accesso al Vallese e al tunnel del Lötschberg.
- Goppenstein: affacciata sulla suggestiva Lötschental.
- Kandersteg: circondata da montagne e cascate spettacolari.
- Spiez: con il suo castello sul lago di Thun, una vera perla.
- Thun: cittadina alpina affacciata sull’acqua dai tratti inconfondibili
- Berna: capitale svizzera dal fascino medievale.
Puoi scegliere di scendere in una o più fermate per esplorare i dintorni, pernottare o semplicemente fare una passeggiata tra natura e storia.
Comodi sedili, zone multifunzione, grandi finestre panoramiche

Una delle caratteristiche che rendono il viaggio con il Trenino Verde delle Alpi ancora più imperdibile è il treno stesso. Il modello è il nuovissimo treno “MIKA”, il cui spirito significa una cosa sola: guardare avanti. Questo treno esaudisce tutti i desideri in quanto a tecnologia, comfort e design.
- Comodi sedili con ampio spazio per le gambe, sia in prima che in seconda classe.
- Spaziose zone multifunzione con posti riservati ai bagagli o biciclette
Finestre panoramiche ancora più grandi, per poter ammirare le bellezze della tratta al meglio

Settimana bianca sulle Alpi con i bambini, in coppia o con gli amici?
Dicci con chi viaggi, e ti diremo la destinazione ideale per la tua settimana bianca sulle Alpi! Aosta, Courmayeur o Cortina d’Ampezzo?
Quanto costa il trenino verde delle Alpi?
IViaggiare sul Trenino Verde delle Alpi è il modo più economico per percorrere la tratta Domodossola – Berna. L’offerta prevede 2 biglietti:
- Carta Giornaliera Trenino Verde BLS: pensata per tutti i viaggiatori che desiderano ammirare questo angolo di Svizzera autentica in una sola giornata. Con il biglietto puoi salire e scendere tutte le volte che vuoi in un giorno e, incluso, puoi navigare sui battelli del Lago di Thun. La Svizzera è davvero a portata di treno.
Carta 2 giorni Trenino Verde BLS: per chi vuole passare più giorni a bordo è la soluzione ideale. Con questo biglietto puoi viaggiare due giorni a scelta (un andata e un ritorno) entro 3 giorni di viaggio anche non consecutivi. Il metodo che vi serve se volete godere delle meraviglie svizzere davvero a 360 gradi.
Tipo di biglietto | Carta Giornaliera Trenino Verde BLS | Carta 2 giorni Trenino Verde BLS |
Adulto (2^ classe) | 62 CHF | 66 CHF |
Adulto (1^ classe) | 99 CHF | 106 CHF |
Bambini (<6 anni) | Gratis | Gratis |
Ragazzi 6-15 anni (2^ classe)/cani | 14 CHF | 28 CHF |
Cani in trasportino o sotto i 30 cm | Gratis | Gratis |
Visita la seguente pagina per i prezzi aggiornati.
La Navigazione sul Lago di Thun
Come già citato nell’articolo, una delle vere chicche dei biglietti del Trenino Verde delle Alpi è la possibilità, inclusa nel prezzo, di navigare sulle bellissime acque del Lago di Thun.
Navigare qui è una splendida occasione per scoprire i numerosissimi scorci nascosti che si affacciano sul lago. Combinare il giro in battello con, ad esempio, una tranquilla passeggiata lungo la riva, una visita delle spiagge o un’escursione alle grotte di San Beato.Che sia un’escursione in coppia, da soli, con la famiglia o con gli amici, il Lago di Thun offre numerose proposte per vivere momenti indimenticabili. Un esempio? Il battello a vapore “Blümlisalp”, oggi ancora attivo, è un nostalgico battello costruito nel 1906 che riunisce la tecnologia all’avanguardia, un’ambientazione ricca di stile e il massimo comfort a bordo. Navigare a bordo è come fare un tutto indietro alla Belle Epoque in un vero panorama da sogno. Un’esperienza che da far battere forte il cuore.

Come acquistare
Acquistare il tuo biglietto sul Trenino Verde delle Alpi è semplice e veloce. Puoi iniziare il tuo viaggio prendendo un treno ad alta velocità Italo fino a Milano e da lì proseguire verso Domodossola; oppure da Roma puoi acquistare direttamente il biglietto combinato treno AV + treno regionale fino a Domodossola.
Una volta a Domodossola, puoi acquistare il biglietto del Trenino Verde. I biglietti del Trenino Verde delle Alpi sono acquistabili direttamente online sul sito: https://www.bls.ch/it/freizeit-und-ferien/ausflug/trenino-verde-delle-alpi, scegliendo l’offerta di viaggio che preferisci (Carta Giornaliera Trenino Verde BLS o Carta 2 giorni BLS Trenino Verde) e seguendo tutti i passaggi indicati dal WebShop. Se, invece, preferisci acquistare il tuo biglietto senza passare dall’online, puoi rivolgerti alle agenzie partner italiane. Le trovi sempre al link precedente sotto la voce “Pacchetti con Pernottamento”.

Viaggi in treno Europa: gli itinerari imperdibili partendo dall’italia
Esplora i più affascinanti itinerari ferroviari d’Europa partendo dal cuore dell’Italia.