Vista su Voghera dalle Langhe piemontesi

Situata nella provincia di Pavia, Voghera è una città ricca di storia e cultura, famosa per la sua tradizione vinicola e gastronomica.


Con un centro storico affascinante e numerose attrazioni, Voghera è una meta ideale per chi desidera trascorrere una giornata all’insegna della scoperta. In questo articolo esploreremo cosa vedere a Voghera e dove mangiare, per un’esperienza completa.


Dove si trova Voghera

Voghera si trova in Lombardia, nel cuore dell’Oltrepò Pavese, a circa 30 chilometri da Pavia e 60 chilometri da Milano. La sua posizione strategica la rende facilmente raggiungibile sia da queste città che da altre località della regione. Gli abitanti di Voghera sono conosciuti come “vogheresi“.

Cosa vedere a Voghera

Cosa vedere a Voghera

Voghera offre una varietà di attrazioni storiche e culturali che meritano di essere visitate. Ecco alcuni dei luoghi principali da non perdere.

Il Castello Visconteo-Sforzesco

Uno dei simboli di Voghera è il Castello Visconteo, costruito nel 1360 per volere di Galeazzo II Visconti. Questo castello, che ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli, è oggi un centro culturale e ospita eventi come il festival “Voghera Fotografia”. All’interno del castello si possono ammirare affreschi e dettagli architettonici che raccontano la storia della città e il Museo Civico, che ospita una ricca collezione di reperti archeologici e storici.

La Basilica di Sant’Ilario

La Basilica di Sant’Ilario è un altro importante luogo di culto a Voghera. Questa chiesa, risalente al periodo medievale, è caratterizzata da un’imponente facciata in stile romanico. Un gioiello dell’architettura romanica, con un’imponente facciata e un interno ricco di affreschi e sculture.

Il Duomo di San Lorenzo

Il Duomo di San Lorenzo è uno degli edifici religiosi più significativi di Voghera. Costruito nel 1605 su una preesistente chiesa del X secolo, il Duomo presenta una maestosa cupola e numerose opere d’arte, tra cui affreschi e sculture. Non perdere l’opportunità di visitare i “Tesori del Duomo“, una raccolta di preziosi arredi liturgici.

Il Palazzo Pretorio

Il Palazzo Pretorio, situato nel centro storico, è un altro esempio dell’architettura storica di Voghera. Questo edificio neoclassico ospita oggi uffici pubblici ed è caratterizzato da una facciata elegante con colonne e decorazioni artistiche. Sede del comune, oggi è un luogo ideale per scattare foto e ammirare la bellezza architettonica della città.

Dove mangiare a Voghera: Una guida gastronomica

Dopo aver esplorato le meraviglie di Voghera, è tempo di scoprire la sua offerta gastronomica. Ecco alcuni dei migliori ristoranti dove gustare piatti tipici della tradizione locale.

Una trattoria a Voghera

Trattoria Mang’iamo

La Trattoria Mang’iamo è un ristorante accogliente che offre piatti tipici della cucina lombarda. Qui puoi assaporare specialità come i risotti, le paste fresche e le carni locali preparate con ingredienti freschi e genuini.

  • Indirizzo: Via Emilia, 211, 27058 Voghera (PV)
  • Numero di telefono: 0383 40188

Ristorante Rimulas

Il Ristorante Rimulas ha ottenuto 2 stelle Michelin ed è noto per la sua cucina creativa che combina tradizione e innovazione. I piatti sono preparati con ingredienti locali e stagionali, offrendo un’esperienza gastronomica unica in un ambiente elegante.

  • Indirizzo: Via Severino Grattoni, 8, 27058 Voghera (PV)
  • Numero di telefono: 0383 175 0434
  • Sito web: http://www.rimulas.it/

Al QuintoQuarto

Al QuintoQuarto è un ristorante informale che propone piatti tipici della cucina pavese, tra cui specialità a base di carne e salumi locali. L’atmosfera conviviale lo rende ideale per una cena in compagnia.

  • Indirizzo:  Via F.lli Rosselli, 58, 27058 Voghera (PV)
  • Numero di telefono: 0383 175 0601

Ponte Rosso

Ponte Rosso è un ristorante situato lungo il fiume Staffora, famoso per i suoi piatti a base di pesce fresco e specialità regionali. La vista sul fiume rende l’esperienza culinaria ancora più piacevole.

  • Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 179, 27058 Voghera (PV)
  • Numero di telefono: 0383 646152
  • Sito web: http://www.ristoranteponterosso.it/

La Nuova Trattoria sul Binario

Situata vicino alla stazione ferroviaria, La Nuova Trattoria sul Binario offre piatti semplici ma gustosi, perfetti per chi desidera un pasto veloce prima o dopo il viaggio. È un luogo ideale per assaporare i sapori autentici della cucina locale.

  • Indirizzo: Via Arcalini Luigi, 4, 27058 Voghera (PV)
  • Numero di telefono: 320 942 4350

Voghera e dintorni: Escursioni nelle Langhe e nel Monferrato

Oltre alle attrazioni cittadine, Voghera è anche un ottimo punto di partenza per esplorare le splendide colline delle Langhe e del Monferrato. Queste aree sono famose per i loro vini pregiati e paesaggi mozzafiato. Puoi organizzare escursioni enogastronomiche per degustare vini come il Barbera o il Dolcetto, visitando anche le cantine locali.

Borghi più belli del Piemonte

I borghi più belli del Piemonte in provincia di Torino

Scopriamo alcuni dei borghi più belli del Piemonte, perfetti per trascorrere un weekend o per una gita fuori porta partendo da Torino.

Come arrivare a Voghera

Con Italo puoi raggiungere comodamente questa splendida città, immergendoti nell’atmosfera suggestiva dell’Oltrepò Pavese. La stazione di Voghera è ben collegata con le principali città italiane, e se arrivi da Milano o Pavia, il viaggio dura poco meno di un’ora. Viaggiando con Italo potrai godere di un viaggio confortevole e veloce, con sedili reclinabili, Wi-Fi gratuito e prese di corrente a bordo.