internazionali-bnl-italia

Gli Internazionali BNL d’Italia 2025 si preannunciano come una delle edizioni più attese e spettacolari della storia del torneo romano. Dal 29 aprile al 18 maggio, il Foro Italico tornerà ad essere il cuore pulsante del tennis mondiale, pronto ad accogliere i migliori giocatori e giocatrici del circuito ATP e WTA, con una nutrita rappresentanza azzurra e tante novità nell’organizzazione e nella struttura dell’evento.


Ecco tutte le informazioni su questa Edizione degli Internazionali BNL d’Italia:

  1. La storia degli Internazionali d’Italia di Tennis
  2. Dove si svolgono gli incontri
  3. Programma e Calendario degli Internazionali di Roma 2025
  4. I protagonisti: entry list e azzurri in gara
  5. Come assistere al torneo
  6. Come arrivare a Roma
  7. Come arrivare al Foro Italico

1. La storia degli Internazionali d’Italia di Tennis

rafael-nadal

Gli Internazionali d’Italia di tennis si disputano ogni anno a Roma e dal 2011 sono dei combined event, ovvero si svolgono contemporaneamente sia i tornei maschili che quelli femminili. Dal 1930 le prime cinque edizioni si sono svolte al Tennis Club Milano e nel 1935 il torneo maschile si è disputato a Roma, mentre quello femminile è rimasto a Milano. Dal 1936 e fino al 1949 il torneo è stato sospeso e successivamente si è svolto sempre al Foro Italico con l’eccezione dell’edizione 1961, quando è stato spostato al Circolo della Stampa di Torino per il centenario dell’Unità d’Italia. Nel 1969 è diventato un torneo professionistico e dal 2016 al 2018 è stato votato come miglior torneo di categoria Premier 5.

2. Dove si svolgono gli incontri

parco-foro-italico-roma

L’edizione 2025 conferma il Parco del Foro Italico come sede principale. Oltre ai campi storici – Centrale, Grand Stand Arena, Stadio Nicola Pietrangeli – debutta come novità lo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea”, completamente rinnovato per l’occasione. L’area complessiva del torneo si estende su 125.000 mq, con 17 campi di gioco e nuove strutture dedicate a pubblico e atleti, tra cui il moderno ponte sospeso che collega le diverse aree del complesso.

internazionali-bnl-italia-panoramica-centrale

3. Programma e Calendario degli Internazionali di Roma 2025

L’edizione 2025 si svolgerà in tre settimane, con oltre 300 match tra tabelloni principali e qualificazioni. La formula “combined” vedrà uomini e donne impegnati nelle stesse giornate, regalando spettacolo sin dalle fasi iniziali. Di seguito, le principali tappe del torneo:

  • 29 aprile – 3 maggio: Pre-qualificazioni
  • 4 – 5 maggio: Sessioni di allenamento aperte al pubblico
  • 5 maggio: Estrazione tabellone principale
  • 6 – 7 maggio: Qualificazioni ATP e WTA
  • 8 – 9 maggio: Primo turno tabellone principale
  • 10 – 11 maggio: Secondo turno
  • 12 maggio: Terzo turno
  • 13 maggio: Ottavi di finale
  • 14 – 15 maggio: Quarti di finale
  • 16 maggio: Semifinali
  • 17 maggio: Finale femminile
  • 18 maggio: Finale maschile

4. I protagonisti: entry list e azzurri in gara

L’entry list 2025 è di altissimo livello: sono presenti 78 dei primi 100 giocatori ATP, tra cui il numero uno del mondo Jannik Sinner, il campione in carica Alexander Zverev, Novak Djokovic, Daniil Medvedev, Carlos Alcaraz e Taylor Fritz.

novak-djokovic

Sul fronte italiano, oltre a Sinner, sono già sicuri di un posto nel main draw Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Flavio Cobolli, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Luciano Darderi e Mattia Bellucci, a cui si aggiungono le wild card assegnate a Federico Cinà, Fabio Fognini, Luca Nardi e Francesco Passaro.

matteo-berrettini

5. Come assistere al torneo

carlos-alcaraz

Per partecipare agli Internazionali BNL d’Italia 2025 devi acquistare i biglietti sul sito ufficiale internazionalibnlditalia.com. Dopo che ti sei collegato alla pagina principale, puoi scegliere se acquistare un biglietto singolo o un abbonamento. Devi selezionare la tipologia di biglietto che vuoi acquistare sotto l’intestazione Acquista Ora, il campo (Campo Centrale o Grand Stand Arena) e poi procedi con l’acquisto. Una volta completato l’acquisto online, ricevi la conferma di avvenuta prenotazione e i biglietti via email.

Puoi anche ritirare i biglietti presso la biglietteria del Foro Italico, a partire dal giorno della prima sessione di gioco acquistata. Per il ritiro dei biglietti al Foro Italico devi presentare un documento di riconoscimento in corso di validità, una copia dello stesso e l’email di conferma ricevuta dal sito degli Internazionali di tennis di Roma.

lorenzo-musetti

Il costo dei biglietti per assistere a uno o più incontri dell’edizione 2025 a Roma, varia in base al turno e al campo che selezioni al momento dell’acquisto.

6. Come arrivare a Roma

roma

Parti per la capitale con l’Alta Velocità di Italo e arriva a Roma. Scopri orari e tariffe dei treni per Roma e acquista il tuo biglietto Low Cost modificabile. Italo ti offre tanti collegamenti per Roma da ogni città d’Italia. Lo sai che da Milano a Roma ci metti meno di 3 ore? O da Napoli in poco più di un’ora e da Venezia in meno di 4? Organizza il tuo viaggio per gli Internazionali d’Italia di Tennis 2024 e scopri tutta la convenienza di Italo Treno. Ricordati di accedere sempre alla tua area riservata per usufruire anche delle Offerte Più, tariffe dedicate ai soli iscritti. Se non lo hai ancora fatto, puoi registrarti gratuitamente al Programma Fedeltà Italo Più, avrai subito il -5% di sconto sul tuo primo viaggio e in più accumuli punti con i tuoi viaggi per richiedere biglietti premio gratuiti.

7. Come arrivare al Foro Italico

roma-treno

Dalla Stazione di Roma Termini prendi la Metro A (direzione Battistini) fino alla fermata Ottaviano poi esci in via Barletta. Da qui prendi l’autobus n°32 (direzione Stazione Saxa Rubra) fino alla fermata De Bosis/Stadio Tennis.