![Luci d'ArtistaTorino MarcoGastini_L'energia che unisce si espande nel blu](https://blog.italotreno.com/wp-content/uploads/2018/10/Luci-dArtistaTorino-MarcoGastini_Lenergia-che-unisce-si-espande-nel-blu-Luci-d’Artista©-www.comune.torino.it-foto-di-MaxChicco-1140x660.jpg)
Luci d’Artista a Torino è il modo perfetto per immergersi nell’atmosfera natalizia, a passeggio per la città tra spettacolari creazioni di light art.
Il periodo che precede il Natale si caratterizza per un’atmosfera tutta particolare: luci e decorazioni invitano a stare all’aria aperta e a fare quattro passi in città anche quando la temperatura scende per respirare il calore tipico delle feste. Ciò vale a maggior ragione per Torino, patria della manifestazione Luci d’Artista.
Come suggerisce il nome dell’evento, le luminarie di Torino sono molto più di una semplice scenografia. Luci d’Artista, infatti, è sinonimo di arte contemporanea: non solo perché le opere vantano firme eccellenti, ma anche perché l’evento inaugura novembre, il mese dell’arte.
![Luci d'Artista Torino - Rebecca Horn_Piccoli spiriti blu](https://blog.italotreno.com/wp-content/uploads/2018/10/Luci-dArtista-Torino-Rebecca-Horn_Piccoli-spiriti-blu-Luci-d’Artista©-www.comune.torino.it-foto-di-Alberto-Ramella.jpg)
Rebecca Horn_Piccoli spiriti blu – Luci d’Artista© – www.comune.torino.it – foto di Alberto Ramella
Questo mese è ricco di eventi: da Artissima ad altri importanti appuntamenti come Paratissima e Flat, la Fiera del Libro d’Arte di Torino. Insomma, non puoi proprio mancare!
Luci d’Artista a Torino
La manifestazione Luci d’Artista nasce a Torino nel 1998. Visto il grande successo ottenuto, nel 2006 viene replicata in un’altra città: è l’inizio di Luci d’Artista Salerno, evento di cui ti abbiamo parlato un po’ di tempo fa.
Le luci di Natale a Torino andranno in scena dal 31 ottobre 2018 al 13 gennaio 2019: il mese dell’arte si apre, come ogni anno, all’insegna della spettacolarità, con le strade e le piazze del centro illuminate a festa, tra novità e graditi ritorni.
![Luci d'Artista Torino - Michelangelo Pistoletto_Amare le differenze](https://blog.italotreno.com/wp-content/uploads/2018/10/Luci-dArtista-Torino-Michelangelo-Pistoletto_Amare-le-differenze-Luci-d’Artista©-www.comune.torino.it-foto-di-Mauro-Donato.jpg)
Michelangelo Pistoletto_Amare le differenze – Luci d’Artista© – www.comune.torino.it – foto di Mauro Donato
Tra le opere più famose che, anno dopo anno, trasformano il volto della città ci sono l’installazione Amare le differenze di Michelangelo Pistoletto, in piazza della Repubblica, e il Tappeto volante di Daniel Buren, sospeso a mezz’aria su piazza Palazzo di Città. Ancora, Il volo dei numeri di Mario Merz, installazione che brilla sul monumento simbolo di Torino, la Mole Antonelliana.
![Luci d'Artista Torino - Michelangelo Pistoletto_Amare le differenze 2-](https://blog.italotreno.com/wp-content/uploads/2018/10/Luci-dArtista-Torino-Michelangelo-Pistoletto_Amare-le-differenze-Luci-d’Artista©-www.comune.torino.it-foto-di-Max-Chicco.jpg)
Michelangelo Pistoletto_Amare le differenze – Luci d’Artista© – www.comune.torino.it – foto di Max Chicco
Le novità dell’edizione 2018/2019
L’edizione 2018 celebra vent’anni di light art in grande stile. Quest’anno, le luci di artista arricchiscono ancor più Torino e la sua periferia: aumentano, infatti, le luminarie presenti nelle circoscrizioni periferiche, ciascuna delle quali vanterà un’opera tutta sua.
![Luci d'Artista Torino - Tobias Rehberger_My Noon](https://blog.italotreno.com/wp-content/uploads/2018/10/Luci-dArtista-Torino-Tobias-Rehberger_My-Noon-Luci-d’Artista©-www.comune.torino.it-foto-di-Emilio-Bianco-2.jpg)
Tobias Rehberger_My Noon – Luci d’Artista© – www.comune.torino.it – foto di Emilio Bianco
Nel borgo Campidoglio, ad esempio, troveranno posto le panchine illuminate di Jeppe Hein, trasferite da via Stradella a piazza Risorgimento. Un’arte, insomma, tutta da vivere (e da preservare).
Cosa fare a Torino
Sei appassionato di cultura? Se sì, sicuramente sarai impaziente di prendere parte agli eventi d’arte più attesi in città. In tutti i periodi dell’anno e a maggior ragione sotto le feste, le gallerie e i musei di Torino sono ricchi di iniziative rivolte anche alle famiglie e a chi è alla ricerca di suggerimenti su cosa fare a Torino coi bambini.
Un po’ di relax, la sera, non guasta! Tra musica e birrerie artigianali a pochi passi dalla Mole Antonelliana ti aspettano ottime degustazioni all’insegna della tradizione nei migliori locali di Torino.
![Luci d'Artista Torino - Mario Merz](https://blog.italotreno.com/wp-content/uploads/2018/10/Luci-dArtista-Torino-Mario-Merz_Il-volo-dei-numeri-Luci-d’Artista©-www.comune.torino.it-foto-di-Max-Chicco.jpg)
Mario Merz_Il volo dei numeri – Luci d’Artista© – www.comune.torino.it – foto di Max Chicco
A Torino con Italo
La stagione autunnale-invernale si conferma, come ogni anno, entusiasmante e ricca di attrattive nel capoluogo piemontese. L’Alta Velocità è il mezzo ideale per raggiungere la città: grazie a più di 25 collegamenti al giorno in treno per Torino, potrai dribblare stress e traffico anche nei week end più affollati e goderti Torino illuminata e la sua atmosfera natalizia!