Ritorna dal 3 settembre MITO Settembre Musica con centinaia di concerti ed eventi imperdibili in programma a Milano e Torino. Ecco perché non puoi mancare.
Le ferie sono finite? Sì, ma il ritorno in città ha ancora qualche bella sorpresa da regalarti! Tra le più piacevoli c’è sicuramente il Festival Internazionale della Musica MITO SettembreMusica, appuntamento imperdibile che unisce le città di Milano e Torino in una coinvolgente esperienza di ascolto, rivolta ad appassionati e neofiti. Le due città vibreranno all’unisono, all’insegna della cultura e delle note dei migliori interpreti internazionali.
MITO festival: i numeri e le date
A partire dal 3 fino al 21 settembre 2017, questo gemellaggio trasformerà Torino e Milano in un immenso auditorium con 140 concerti in 19 giorni, metà dei quali ad ingresso gratuito.
Non saranno solo i grandi teatri ad accogliere le esibizioni di solisti, orchestre, gruppi da camera ed ensemble, ma anche luoghi meno scontati come chiese, piazze e cortili.
Sarà un festival all’insegna della continuità con la scorsa edizione, evento di grandissimo successo che ha ripercorso un millennio di musica, richiamando complessivamente quasi 100.000 spettatori.
MITO Settembre Musica 2017: tutti i motivi per esserci
Come ogni anno, anche l’undicesima edizione avrà un fil rouge che collegherà tutti i concerti. Dopo il fortunato tema Padri e Figli del 2016, stavolta sarà il soggetto Natura a fare da collante tra le performance.
Armonia, varietà e biodiversità sono i concetti fondamentali di questa emozionante manifestazione che vedrà tra i suoi momenti culmine gli eventi MITO Open Singing, happening corali ambientati nei luoghi più simbolici delle due città, ovvero piazza del Duomo a Milano e piazza San Carlo a Torino.
Anche il pubblico più giovane avrà uno spazio privilegiato, perché ancora una volta MITO SettembreMusica offrirà un festival nel festival dedicato ai più piccoli. Un’idea originale e bella se sei indeciso su cosa fare a Torino con i bambini o su come coinvolgere i tuoi figli in un’esperienza culturale a Milano.
Come acquistare i biglietti per gli eventi MITO
Temi il tutto esaurito e vuoi aggiudicarti per tempo i biglietti per i concerti più interessanti? Per informazioni dettagliate sui costi, sulle convenzioni e sulle formule disponibili consulta il sito ufficiale di MITO Settembre Musica 2017.
Affrettati, perché le prevendite sono attive già dal mese di giugno presso le biglietterie ufficiali e sui siti ticketone.it e vivaticket.it. Per l’acquisto di carnet e abbonamenti personalizzati “Pass à la carte” puoi rivolgerti al Teatro Da Verme a Milano e alla biglietteria in via San Francesco da Paola 6 a Torino.
A Milano e Torino con Italo
Con l’Alta Velocità puoi muoverti facilmente da una città all’altra e raggiungere gli eventi culturali più attesi dell’anno. Dopo averti accompagnato alla stagione dell’Opera di Roma, Italo ti porta in prima fila anche al festival MITO Settembre Musica.
Vuoi organizzare una serata speciale a Milano o a Torino? Grazie alle numerose corse ferroviarie che quotidianamente collegano le due città, potrai viaggiare agevolmente in treno tra Milano e Torino con l’Alta Velocità in poco meno di un’ora.
Avrai a disposizione oltre tante corse giornaliere con partenza e approdo non solo da Milano Centrale e Torino Porta Nuova, ma anche dalle stazioni di Rogoredo e Torino Porta Susa.
Per la foto di copertina: © MITO Settembre Musica – ph. Sonia Santagostino