Diabolik ed Eva_ il manifesto di Romics 33

A Roma ritorna Romics, la grande rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, il cinema e i games, organizzata da Fiera Roma e da ISI.URB.


Se sei appassionato di fumetto e cinema organizza il tuo viaggio a Roma e partecipa al ROMICS: la grande Rassegna Internazionale sul Fumetto, l’Animazione, Cinema e i Games, organizzata dalla Fiera di Roma e da ISI.Urb. Ti aspettano 4 giorni di eventi in questo appuntamento annuale per fare il punto sullo stato del fumetto italiano e internazionale, dei grandi successi del cinema, dell’animazione e dei videogames. Non perderti gli eventi, le mostre e la visita ai numerosissimi stand all’interno dei padiglioni della Fiera dove trovi tutte le novità, le grandi case editrici, le fumetterie, i collezionisti, i videogiochi, i gadget e incontra tantissimi autori ed editori. Cosa aspetti? Romics fa diventare Roma la Capitale Internazionale del Fumetto!

  1. La storia del Romics
  2. Le date e gli orari della Fiera del Fumetto
  3. Dettagli sulla XXXV Edizione
  4. Romics D’oro: il premio ai maestri del fumetto, del cinema e dell’animazione
  5. Cosa serve per entrare al Romics
  6. Il luogo dell’evento
  7. Come arrivare
  8. Con Italo a Roma

1. La storia del Romics

Romics Roma

Romics, parola nata dall’unione di Roma-comics, è il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games; nasce a Roma nel 2001 nel vecchio polo Fieristico, in via Cristoforo Colombo. Dal 2013, spostato nel nuovo polo Fieristico romano, oltre alla classica edizione autunnale di inizio ottobre, la manifestazione ha anche un’edizione primaverile. Ogni anno sono presenti famosi fumettisti che intervengono alla manifestazione e vengono premiati con il Romics D’Oro. Puoi vedere dal vivo e all’opera le più grandi matite del fumetto artistico del pianeta.

2. Le date e gli orari della Fiera del Fumetto

Stand Romics

Romics apre le sue porte alla 35° Edizione e torna a Roma da giovedì 2 a domenica 5 ottobre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 20:00 presso la Fiera di Roma. La manifestazione si incentra su quattro giorni di kermesse con eventi, incontri speciali e ospiti per farti rivivere la magia dei fantastici mondi di Romics.

3. Dettagli sulla XXXV Edizione 

L’edizione 2025 di Romics, la 35ª, celebra due icone del fumetto mondiale: i Peanuts e Corto Maltese. Per la prima volta, entrambi i personaggi sono protagonisti della campagna di comunicazione del festival, unendo l’umorismo senza tempo di Charlie Brown e Snoopy all’avventura iconica del marinaio creato da Hugo Pratt.

Il prestigioso premio Romics d’Oro per la 35ª edizione è stato assegnato a Kevin Pike, celebre artista degli effetti speciali. Con una carriera leggendaria, ha contribuito a capolavori del cinema come Ritorno al futuro, Star Wars ed E.T. L’extra-terrestre. A Romics, Pike ripercorrerà i momenti salienti della sua carriera e racconterà i segreti dietro la magia dei film.

Inoltre, Romics ospiterà la fumettista Meredith McClaren, che presenterà in anteprima nazionale il secondo volume della sua serie fantasy Black Cloak. L’incontro sarà un’occasione unica per i fan per scoprire i retroscena del suo lavoro e approfondire le vicende del suo universo narrativo.

LOGO_LC&G 2024 OUVERTURE CLP FINAL

Lucca Comics and Games 2025: novità, ospiti e sorprese

Lucca Comics and Games non smette mai di sorprendere, e l’edizione 2025 non fa eccezione. Questo evento, considerato uno dei più grandi festival dedicati al fumetto, al gioco e alla cultura pop in Europa, continua a rinnovarsi ogni anno, accogliendo migliaia di appassionati da tutto il mondo.

4. Romics D’oro: il premio ai maestri del fumetto, del cinema e dell’animazione

l Romics d’Oro è il prestigioso premio che il festival conferisce a grandi maestri del fumetto, del cinema e dell’animazione a livello nazionale e internazionale, celebrando il loro contributo e la loro carriera. Nel corso degli anni, il riconoscimento è stato assegnato a figure leggendarie che hanno lasciato un segno indelebile nell’immaginario collettivo, come Tetsuo Hara, Yoshitaka Amano e Milo Manara. Per la 35ª edizione, in programma nell’ottobre 2025, il premio è stato conferito a Kevin Pike, un maestro degli effetti speciali noto per il suo lavoro su film iconici come Ritorno al futuro e Star Wars, e a Fabio Civitelli e Oscar Martín per il loro straordinario contributo al mondo del fumetto.

5. Cosa serve per entrare al Romics 

Cosplay Romics

Puoi accedere al Festival del Fumetto previo acquisto del biglietto disponibile solo tramite prevendita online e/o Punti Vendita Vivaticket. Il biglietto unico giornaliero lo puoi acquistare al costo di € 12 (più € 1,50 di commissione), prezzo per il biglietto del giovedì o del venerdì € 15,00 – Prezzo per il biglietto del sabato o della domenica (+ €1,50 costo di acquiring per il circuito di vendita) Con l’acquisto del biglietto puoi accedere dagli ingressi pedonali Nord ed Est (tutti i giorni) della Fiera di Roma recandoti direttamente al Controllo. Potrai inoltre scegliere di acquistare l’abbonamento per un solo ingresso a tutte le giornate a €40,00 (più € 1,50 di commissione).

I biglietti non sono nominativi pertanto, anche se sul biglietto è impresso il nome di chi ha effettuato la transazione, il ticket può essere ceduto anche a terze persone.

6. Il luogo dell’evento

La XXXV Edizione di Romics, Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games si svolge presso la Fiera di Roma in Via Portuense, 1645/647, ingresso Nord ed ingresso Est.

7. Come arrivare

Puoi raggiungere la struttura fieristica di Roma sia in treno che in autobus. In treno: dalla Stazione di Roma Termini prendi il treno per Roma Tiburtina. Da qui prendi il treno FL1 Orte/Fara Sabina – Roma – Fiumicino Aeroporto e scendi alla fermata Fiera di Roma. In autobus: prendi la linea 808 Atac per Fiera Roma. Da Fiumicino prendi la linea Cotral W0001.

8. Con Italo a Roma

Se ami il fumetto, la XXXV edizione di Romics è l’occasione giusta per un viaggio a Roma e scoprire le sue meraviglie. Non vedi l’ora?

Mostra Andy Warhol Roma foto - credits Gianfranco Fortuna

Nei prossimi mesi, numerose città italiane ospiteranno esposizioni imperdibili che celebrano figure iconiche e nuove prospettive artistiche. Ecco una selezione delle principali mostre da non perdere in Italia tra il 2024 e il 2025, ordinate per data di apertura

Arriva nella capitale con Italo, scopri anche le altre imperdibili mostre e immergiti nella magica atmosfera del Festival Internazionale del Fumetto! Insieme ai tuoi amici o alla tua famiglia, sali a bordo dei tanti treni per Roma che ogni giorno ti portano da tutte le principali città italiane. Viaggia con l’Alta Velocità di Italo e arriva nella stazione di Roma Termini che ti porta, grazie ai servizi di trasporto urbano, direttamente alla Fiera di Roma.

Iscriviti subito a Italo Più, il nostro Programma Fedeltà gratuito! Per te, un buono sconto di 5€ e 500 punti in omaggio sul tuo prossimo viaggio. In più, continui ad accumulare punti con ogni biglietto con cui potrai richiedere biglietti premio gratuiti.

Insomma, noi ci mettiamo la comodità e la velocità del viaggio: a te non resta che immergerti nel fantastico mondo del fumetto!