mare-spiagge-reggio-calabria

L’Italia offre una vasta gamma di destinazioni balneari facilmente raggiungibili in treno grazie ai servizi offerti da Italo. Che tu stia cercando relax o avventura, troverai sicuramente la meta perfetta per le tue vacanze al mare!


L’Italia è un vero e proprio paradiso per gli amanti del mare, con una costa che si estende per oltre 7.500 chilometri, offrendo spiagge incantevoli, acque cristalline e paesaggi mozzafiato. Se stai pianificando le tue vacanze estive, scopriamo insieme alcune delle località balneari più belle che puoi facilmente raggiungere in treno grazie ai servizi di Italo.

Toscana Costiera: Tra Mare e Cultura

Spiaggia Bibione

Marina di Pisa

Perfetta per una fuga veloce, Marina di Pisa offre stabilimenti balneari ordinati e una bella passeggiata sul lungomare. La spiaggia è composta da ghiaia e scogliere, ma ci sono anche tratti sabbiosi. Ideale per una giornata rilassante, magari con pranzo a base di pesce vista mare.

Puoi raggiungere Pisa con Italo e un treno regionale partendo dalle principali città d’Italia, come Milano, Napoli, Roma, Venezia, Bologna.

Viareggio

Viareggio è una delle località balneari più famose della Toscana, nota per le sue spiagge sabbiose e i suoi stabilimenti balneari attrezzati. È anche famosa per il suo Carnevale, uno dei più celebri d’Italia.Puoi raggiungere facilmente Viareggio viaggiando da Roma a Firenze con Italo e da Firenze a Viareggio con un treno regionale.

spiagge-più-belle-della-toscana

Quali sono le spiagge più belle della Toscana?

Lasciati incantare dalle bellissime spiagge toscane! Scopri le migliori destinazioni per rilassarti al sole, fare lunghe passeggiate in riva al mare e godere di paesaggi mozzafiato.

Castiglioncello

Castiglioncello è un’incantevole località conosciuta per le sue scogliere e le acque cristalline. È un luogo ideale per gli amanti del surf, del kayak e della natura, grazie ai suoi sentieri panoramici. Per Castiglioncello, Da Firenze prendi 

  • un treno per Livorno
  • poi un regionale fino a Castiglioncello. 

Il viaggio totale da Firenze è di circa 2 ore.

Forte dei Marmi

Forte dei Marmi è sinonimo di lusso e relax. Le sue spiagge attrezzate offrono ogni comfort e la cittadina è famosa per i suoi negozi di alta moda. È una meta perfetta per chi cerca un’esperienza esclusiva con boutique di alta moda e stabilimenti balneari di classe. 

Forte dei Marmi è facilmente raggiungibile prendendo un treno per Viareggio da Firenze o Lucca e poi proseguire per un breve tratto in autobus. 

Da Firenze, il viaggio dura circa 2 ore e mezza.

Follonica

Follonica è una meta ideale per famiglie grazie alle sue spiagge di sabbia fine e fondali bassi. La città offre anche una vivace vita notturna durante l’estate. Follonica è accessibile tramite i treni regionali che partono da Grosseto. 

Da Roma, il viaggio dura circa 2 ore e mezza con un cambio a Grosseto.

Emilia-Romagna: divertimento e relax

Spiaggia Riccione

Rimini

Rimini è la capitale del divertimento estivo in Italia. Con oltre 15 chilometri di spiagge attrezzate, offre attività per tutti i gusti, dai parchi tematici ai locali notturni. Perfetta per giovani e famiglie con bambini.  

Puoi raggiungere Rimini facilmente con Italo e un treno regionale, partendo da Milano, Napoli, Roma e Torino.

Cesenatico

Cesenatico è famosa per il suo porto canale progettato da Leonardo da Vinci. Le sue spiagge sono perfette per famiglie e offrono numerosi servizi. Il centro storico, con i suoi ristoranti tipici, offre un’esperienza gastronomica autentica.

Per Cesenatico, prendi un treno per Rimini e poi prosegui con un treno regionale per Cesenatico. 

Il viaggio totale da Bologna dura circa 1 ora e mezza.

Pinarella di Cervia

Pinarella di Cervia è una località Bandiera Blu che offre spiagge pulite e ben curate. È particolarmente adatta a famiglie con bambini grazie ai suoi fondali bassi. Pinarella di Cervia, con la sua spiaggia di sabbia fine e la sua pineta, è una località tranquilla e rilassante.  Pinarella di Cervia è raggiungibile prendendo un treno per Cervia e poi un Bus direttamente dalla stazione. Da Bologna, il viaggio dura circa 1 ora e mezza.

Marina di Ravenna

Una delle mete balneari più comode da raggiungere è Marina di Ravenna. Situata sulla costa adriatica, questa località offre spiagge attrezzate, sabbia fine e fondali bassi, ideali anche per i bambini. Il lungomare è animato da chioschi e stabilimenti eleganti, perfetti per un aperitivo al tramonto. In estate si anima anche con eventi, musica e locali all’aperto. È la scelta perfetta per chi vuole godersi una giornata di mare partendo dal cuore dell’Emilia-Romagna. Puoi raggiungere Ravenna con le connessioni dei treni Italo con i treni regionali, partendo da Milano e da Roma.

Puglia: Sole, Mare e Storia

mare in puglia spiaggia castellaneta marina © eduard marmet via flickr

Barletta

Barletta vanta una bellissima spiaggia con acque limpide. La città è anche ricca di storia con monumenti come il Castello Svevo. Con Italo puoi raggiungere Barletta dalle principali città italiane con un treno diretto e veloce.

Trani

Trani è famosa per il suo porto pittoresco e la cattedrale affacciata sul mare. La spiaggia offre un’atmosfera tranquilla ideale per rilassarsi.

Trani è accessibile con la stessa linea ad alta velocità di Italo treno fino a Bari.

Bisceglie

Bisceglie ha splendide spiagge sabbiose ed è perfetta per chi cerca tranquillità lontano dalla folla. Oltre a nuotare in un mare cristallino, a Bisceglie si può visitare un insediamento con testimonianze del Paleolitico, entrare in una Torre Normanna e in un Castello Svevo. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di assaggiare i piatti tipici.

Anche Bisceglie si trova lungo la stessa linea ferroviaria che collega Bari a Barletta; quindi puoi utilizzare lo stesso metodo per arrivarci.

Molfetta

Molfetta offre una costa frastagliata con calette nascoste dove puoi goderti la bellezza del mare in tutta serenità. Anche Molfetta ha molto oltre il mare da offrire ai suoi visitatori, come chiese, cattedrali ma anche tour culturali e a tema.

Italo, prima di arrivare a Bari, ferma anche a Molfetta. Questa città è perciò facilmente raggiungibile in treno dalle principali città italiane.

Bari

Bari, capoluogo della Puglia, ha diverse spiagge attrezzate lungo la sua costa. Il centro storico merita una visita con i suoi vicoli caratteristici.

Bari è ben servita dai treni ad alta velocità Italo provenienti da diverse città italiane come Roma (circa 4 ore) e Milano (circa 7 ore).

Polignano a Mare

Polignano a mare

Polignano a Mare è famosa per le sue scogliere a picco sul mare e le calette incantevoli. Non perdere l’occasione di provare il gelato locale!

Puoi raggiungere Polignano a Mare prendendo 

  • un treno ad alta velocità per Bari
  • poi un regionale per Polignano.

Il tempo totale da Roma è di circa 4 ore.

Ecco le spiagge raggiungibili in treno più belle del Sud Italia - Positano

Ecco le spiagge raggiungibili in treno più belle del Sud Italia

Le località del Sud Italia sono più vicine di quanto credi. Scopri le più belle spiagge raggiungibili in treno: Costiera Amalfitana, Basilicata…

Monopoli

Monopoli offre bellissime spiagge sabbiose ed è un ottimo punto di partenza per esplorare la costa pugliese.

Monopoli si trova lungo la stessa linea ferroviaria di Polignano; quindi il percorso rimane invariato.

Ostuni

Ostuni, conosciuta come la “Città Bianca”, non solo offre splendidi panorami ma anche accesso a bellissime spiagge nelle vicinanze.

Ostuni è facilmente accessibile tramite 

  • un treno ad alta velocità per Bari
  • i regionali che partono da Bari verso Ostuni (il viaggio dura circa 1 ora).

Basilicata

Spiaggia Maratea

Maratea

Maratea è conosciuta come la “Perla del Tirreno” ed è famosa per le sue splendide baie e scogliere. Il Cristo Redentore che sovrasta la città offre una vista spettacolare sulla costa. Maratea vanta molte spiagge considerate tra le più belle d’Italia.Maratea può essere raggiunta direttamente prendendo un treno ad alta velocità Italo dalle principali città italiane. Ad esempio da Napoli il viaggio dura circa 2 ore.

Calabria e Sicilia: L’ultima frontiera del mare italiano

Scalea

Scalea offre bellissime spiagge dorate ed è un ottimo punto di partenza per esplorare il Parco Nazionale del Pollino.Scalea può essere raggiunta direttamente prendendo un treno ad alta velocità Italo dalle principali città italiane. Ad esempio da Napoli il viaggio dura circa 2 ore e 20 minuti, oppure da Roma sono 3 ore e 18 minuti.

Spiagge più belle della Calabria e cosa vedere

Andiamo alla scoperta della Calabria, fra spiagge spettacolari, natura incontaminata, cultura e tradizione.

Paola

Paola vanta una lunga spiaggia sabbiosa ed è famosa anche per il Santuario di San Francesco da Paola, meta di pellegrinaggi.Paola è direttamente servita dai treni ad alta velocità che collegano Roma a Reggio Calabria; quindi puoi arrivarci senza problemi.

Pizzo Calabro

Pizzo Calabro è nota per la sua gelateria storica dove puoi assaporare il famoso tartufo calabrese. Le sue spiagge sono ideali per rilassarsi al sole.Pizzo Calabro può essere raggiunto prendendo un treno fino a Vibo Valentia Pizzo; una volta arrivati alla stazione, la spiaggia non è lontana.

Villa San Giovanni

Villa San Giovanni offre splendide vedute dello Stretto di Messina ed è un ottimo punto di partenza per visitare la Sicilia.Villa San Giovanni è facilmente accessibile dai treni ad alta velocità che ci passano per arrivare a Reggio Calabria. Una volta lì, puoi attraversare lo Stretto di Messina per visitare la Sicilia.

Tropea

Tropea

Tropea è celebre per le sue scogliere a picco sul mare e le sue acque cristalline. La città vecchia merita una visita con i suoi ristoranti tipici. La città “perla” della Costa degli Dei è la destinazione ideale per chi ama il sole e il mare limpido e cristallino: leggi  la nostra guida sulle spiagge più belle di Tropea.

Tropea può essere raggiunta prendendo il treno Italo fino a Vibo Valentia Pizzo e poi proseguire con un bus locale. Il tempo totale da Roma sarà di circa 6 ore.

Taormina

Taormina non ha bisogno di presentazioni: con i suoi panorami mozzafiato sull’Etna e sul mare, rappresenta una delle mete più romantiche d’Italia.

Per Taormina, prendi un Italo ad alta velocità fino a Villa San Giovanni; da lì puoi prendere traghetto fino a Messina e poi un bus o funivia per Taormina. Il tempo totale da Napoli sarà di circa 8 ore.