Cosa vedere e dove mangiare a Barletta

Affacciata sull’Adriatico e intrisa di storia, Barletta è una perla della Puglia settentrionale, situata nella provincia di Barletta-Andria-Trani. Una città vivace, ricca di monumenti, tradizioni e sapori autentici, perfetta per una gita di un giorno o per un weekend all’insegna della cultura e del buon cibo.

Il Trenino Verde delle Alpi: tutto quello che devi sapere

Un viaggio a bordo del Trenino Verde delle Alpi non è solo un semplice spostamento: è un’esperienza sensoriale a 360 gradi. Questo suggestivo percorso ferroviario parte da Domodossola, in Piemonte, e si snoda tra paesaggi mozzafiato, borghi autentici e valli alpine poco battute, fino a raggiungere le meraviglie della Svizzera più autentica. Se stai cercando un modo originale e rilassante per esplorare le Alpi svizzere partendo comodamente dall’Italia, questa è l’avventura perfetta. Ecco tutto quello che c’è da sapere per organizzare al meglio il tuo viaggio a bordo del Trenino Verde delle Alpi.

Treno del Foliage: tutto quello che c'è da sapere

Quando le foglie si tingono di rosso, giallo e arancione, l’autunno si trasforma in uno spettacolo naturale che incanta i sensi. È in questo contesto che nasce il Treno del Foliage, un’esperienza unica da vivere comodamente seduti su un treno, ammirando paesaggi mozzafiato attraverso ampie vetrate. Questa esperienza è sempre più richiesta da chi desidera conciliare il fascino del viaggio in treno con la magia dell’autunno.

Che cos'è il TTG e come partecipare

Ogni anno, professionisti del turismo, agenzie di viaggio, tour operator e appassionati del settore si ritrovano a Rimini per un appuntamento imperdibile: il TTG Travel Experience. Ma che cos'è esattamente il TTG? Perché è così importante per chi lavora o sogna di lavorare nel mondo del turismo? E, soprattutto, come si può partecipare a questo evento?

Vacanze settembrine in Italia: dove andare per godersi l'estate tardiva

Settembre è uno dei mesi più affascinanti per partire alla scoperta dell’Italia. Le folle estive si diradano, le temperature diventano più miti, i prezzi si abbassano e la natura si tinge dei primi colori autunnali. Se stai pensando a dove andare in vacanza a settembre, questo è il momento perfetto per organizzare un viaggio confortevole, rilassante e ricco di bellezze da scoprire.
Idee di viaggio, Italia da Mangiare
Cosa vedere e dove mangiare a Barletta
Mondo Treno
Il Trenino Verde delle Alpi: tutto quello che devi sapere
Mondo Treno
Treno del Foliage: tutto quello che c'è da sapere
In viaggio per lavoro
Che cos'è il TTG e come partecipare
Idee di viaggio
Vacanze settembrine in Italia: dove andare per godersi l'estate tardiva

ItaloBlog

italoblog viaggio in treno ad Alta Velocit'

 

Appunti di viaggio ad Alta Velocità. Benvenuti a bordo.

Italo prima classeIn Viaggio per lavoro

Italo Prima Business e Smart: che differenza c’è tra i due ambienti?

Cosa desideri dal tuo viaggio di lavoro? Scopri che differenza c’è tra l’ambiente Italo Prima e Smart e scegli il meglio per le tue trasferte business.

Italia da Mangiare

I piatti tipici piemontesi: tradizioni culinarie e sapori autentici da scoprire

Il Piemonte è una regione d’Italia che non solo affascina per i suoi paesaggi mozzafiato e le sue storiche residenze sabaude, ma anche per la sua ricca tradizione culinaria. La cucina piemontese è un vero e proprio viaggio tra sapori, ingredienti freschi e ricette tramandate di generazione in generazione. Scopriamo insieme alcuni dei piatti tipici piemontesi che raccontano la storia e la cultura di questa terra.

Leggi l'articolo
Idee di viaggio

Concerto del primo maggio a Roma

Il Concerto del Primo Maggio a Roma è un evento musicale di grande rilevanza, organizzato annualmente in occasione della Festa dei Lavoratori. Promosso dai sindacati CGIL, CISL e UIL, il concerto rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati di musica e per coloro che desiderano celebrare i valori del lavoro e della solidarietà.

Leggi l'articolo
Mondo Treno

I 10 migliori film ambientati sui treni

I film ambientati sui treni offrono una vasta gamma di emozioni e storie che spaziano dal thriller al romanticismo. Queste opere non solo intrattengono ma anche riflettono sulla condizione umana attraverso il simbolismo del viaggio in treno. Che si tratti di avventure mozzafiato o momenti intimi tra i passeggeri, ogni film porta con sé l’incanto unico dei viaggi ferroviari.

Leggi l'articolo
In viaggio per lavoro

Vinitaly: l’evento più importante per gli amanti del vino in Italia

Vinitaly è senza dubbio uno degli eventi più attesi e significativi nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Si svolge annualmente a Verona, attirando professionisti del settore, appassionati e semplici curiosi da tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo l’importanza di Vinitaly, cosa si può trovare durante la fiera, perché vale la pena visitarla e come raggiungerla.

Leggi l'articolo
Mondo Treno

Storia e Futuro della Ferrovia Genova-Casella

La Ferrovia Genova-Casella è un gioiello del trasporto locale che collega il capoluogo ligure con l’entroterra, offrendo un’esperienza unica a chi desidera scoprire le bellezze naturali e culturali della regione. In questo articolo, esploreremo la storia di questa linea ferroviaria, le sue caratteristiche tecniche, il suo ruolo nel turismo locale e le prospettive future.

Leggi l'articolo
Italia da Mangiare

Dolci di Pasqua regionali

La Pasqua è una festa ricca di tradizioni, e una di queste è sicuramente quella legata ai dolci. Ogni regione d’Italia ha le sue specialità pasquali, ognuna con una storia e un sapore unici. Saliamo a bordo di Italo e facciamo un viaggio goloso alla scoperta dei dolci di Pasqua più famosi.

Leggi l'articolo