Vinitaly: l'evento più importante per gli amanti del vino in Italia

Vinitaly è senza dubbio uno degli eventi più attesi e significativi nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Si svolge annualmente a Verona, attirando professionisti del settore, appassionati e semplici curiosi da tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo l'importanza di Vinitaly, cosa si può trovare durante la fiera, perché vale la pena visitarla e come raggiungerla.

Storia e Futuro della Ferrovia Genova-Casella

La Ferrovia Genova-Casella è un gioiello del trasporto locale che collega il capoluogo ligure con l'entroterra, offrendo un'esperienza unica a chi desidera scoprire le bellezze naturali e culturali della regione. In questo articolo, esploreremo la storia di questa linea ferroviaria, le sue caratteristiche tecniche, il suo ruolo nel turismo locale e le prospettive future.

Ponte 25 aprile idee di viaggio: dove andare per una fuga primaverile

Quest'anno, il 25 aprile cadrà di venerdì, creando un lungo weekend ideale per esplorare nuove mete. In questo articolo, scopriremo alcuni itinerari low cost e affascinanti che possono trasformare il tuo ponte in un'esperienza indimenticabile.

Elenco dei luoghi aperti durante le giornate del FAI​ 2025

Le Giornate FAI di Primavera rappresentano un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte, della cultura e del paesaggio italiani. Organizzate dal Fondo per l'Ambiente Italiano (FAI), queste giornate offrono l'opportunità di scoprire luoghi solitamente inaccessibili o poco noti, sparsi su tutto il territorio nazionale.

Dolci di Pasqua regionali

La Pasqua è una festa ricca di tradizioni, e una di queste è sicuramente quella legata ai dolci. Ogni regione d’Italia ha le sue specialità pasquali, ognuna con una storia e un sapore unici. Saliamo a bordo di Italo e facciamo un viaggio goloso alla scoperta dei dolci di Pasqua più famosi.
In viaggio per lavoro
Vinitaly: l'evento più importante per gli amanti del vino in Italia
Mondo Treno
Storia e Futuro della Ferrovia Genova-Casella
Idee di viaggio
Ponte 25 aprile idee di viaggio: dove andare per una fuga primaverile
Idee di viaggio
Elenco dei luoghi aperti durante le giornate del FAI​ 2025
Italia da Mangiare
Dolci di Pasqua regionali

ItaloBlog

italoblog viaggio in treno ad Alta Velocit'

 

Appunti di viaggio ad Alta Velocità. Benvenuti a bordo.

Italo prima classeIn Viaggio per lavoro

Italo Prima Business e Smart: che differenza c’è tra i due ambienti?

Cosa desideri dal tuo viaggio di lavoro? Scopri che differenza c’è tra l’ambiente Italo Prima e Smart e scegli il meglio per le tue trasferte business.

Mondo Treno

La Transiberiana d’Abruzzo

La Transiberiana d’Abruzzo è molto più di un semplice viaggio in treno: è un’immersione totale nella natura incontaminata e nelle tradizioni secolari di una terra ricca di storia e bellezza. Che si scelga di percorrerla in inverno, circondati da paesaggi innevati, o in estate, ammirando la natura rigogliosa, questa ferrovia storica è un invito a rallentare il ritmo e godere di ogni singolo chilometro, in un’esperienza che unisce l’emozione del viaggio alla scoperta culturale

Leggi l'articolo
Idee di viaggio

Giubileo dei Giovani 2025

Il Giubileo dei Giovani 2025 è un evento speciale all’interno del Giubileo universale della Chiesa cattolica, dedicato ai giovani di tutto il mondo. Si svolgerà dal 28 luglio al 3 agosto 2025 e offrirà un’occasione di raccoglimento spirituale e partecipazione sociale

Leggi l'articolo
Idee di viaggio

Calendario del Giubileo 2025 a Roma

Il Giubileo 2025 a Roma sarà ricco di eventi religiosi, culturali e sociali che attireranno milioni di pellegrini da tutto il mondo. Ogni mese avrà momenti significativi che celebreranno la fede e la comunità, offrendo numerose occasioni per partecipare a cerimonie, pellegrinaggi e attività di solidarietà.

Leggi l'articolo