Visitare Napoli in 1 giorno: l'itinerario perfetto per visitare le meraviglie della città partenopea

Napoli è una città che non si dimentica facilmente. Ogni suo angolo racchiude un pezzo di storia millenaria, dal tempo dei Greci e dei Romani fino alle dinastie borboniche. È un luogo che riesce a unire in maniera sorprendente arte, cultura e vita quotidiana, creando un mosaico affascinante. Anche in una sola giornata è possibile coglierne l’essenza, lasciandosi guidare dai suoi contrasti e dalla sua vitalità contagiosa.

La guida definitiva per esplorare le meraviglie di Firenze a piedi in un giorno

Firenze non ha bisogno di presentazioni: è la culla del Rinascimento, una città che ha segnato la storia dell’arte e della cultura mondiale. Nonostante le sue innumerevoli meraviglie, il centro storico è raccolto e visitabile interamente a piedi, rendendo possibile scoprire i suoi tesori anche in una sola giornata. Certo, un giorno non basta per vedere tutto, ma è sufficiente per lasciarsi conquistare dal suo fascino senza tempo.

Tour del vino: le migliori cantine da visitare in Italia

Dall’eleganza delle Langhe alle atmosfere solari della Sicilia, l’Italia è la patria di alcune delle cantine più belle e affascinanti del mondo. Non solo luoghi di produzione vinicola, ma veri scrigni che custodiscono arte, architettura e tradizioni antiche. In questo articolo ti accompagniamo in un viaggio da nord a sud, alla scoperta delle cantine imperdibili per chi vuole vivere un’esperienza enoturistica completa.

Dove andare per il ponte dell'8 dicembre​ con i bambini

Quando arriva il ponte dell’Immacolata, l’8 dicembre, l’atmosfera natalizia entra nel vivo: le città si illuminano, le montagne si innevano, i mercatini prendono vita. E per le famiglie con bambini è l’occasione perfetta per organizzare un weekend magico, fatto di esperienze suggestive, natura e tradizioni. Se ti stai chiedendo dove andare per il ponte dell’Immacolata con i bambini, sei nel posto giusto: abbiamo selezionato alcune delle mete più belle e adatte a tutta la famiglia, tutte facilmente raggiungibili con Italo.

Cosa vedere e dove mangiare a Barletta

Affacciata sull’Adriatico e intrisa di storia, Barletta è una perla della Puglia settentrionale, situata nella provincia di Barletta-Andria-Trani. Una città vivace, ricca di monumenti, tradizioni e sapori autentici, perfetta per una gita di un giorno o per un weekend all’insegna della cultura e del buon cibo.
Idee di viaggio
Visitare Napoli in 1 giorno: l'itinerario perfetto per visitare le meraviglie della città partenopea
Idee di viaggio
La guida definitiva per esplorare le meraviglie di Firenze a piedi in un giorno
Italia da Mangiare
Tour del vino: le migliori cantine da visitare in Italia
Idee di viaggio
Dove andare per il ponte dell'8 dicembre​ con i bambini
Idee di viaggio, Italia da Mangiare
Cosa vedere e dove mangiare a Barletta

ItaloBlog

italoblog viaggio in treno ad Alta Velocit'

 

Appunti di viaggio ad Alta Velocità. Benvenuti a bordo.

Italo prima classeIn Viaggio per lavoro

Italo Prima Business e Smart: che differenza c’è tra i due ambienti?

Cosa desideri dal tuo viaggio di lavoro? Scopri che differenza c’è tra l’ambiente Italo Prima e Smart e scegli il meglio per le tue trasferte business.

Idee di viaggio

I concerti più attesi dell’Estate 2025

L’estate italiana del 2025 si preannuncia ricca di eventi musicali imperdibili, con artisti di fama mondiale e talenti emergenti pronti a calcare i palchi delle città più belle del Paese. Dai festival ai concerti nei grandi stadi, c’è davvero qualcosa per ogni amante della musica. Ecco una selezione dei concerti più attesi dell’estate italiana 2025.

Leggi l'articolo
Idee di viaggio

Dove andare per un addio al nubilato e celibato in Italia

L’addio al nubilato e al celibato è un momento speciale da celebrare con amici e amiche, e l’Italia offre una vasta gamma di destinazioni perfette per rendere questa esperienza indimenticabile. Che si tratti di un viaggio low cost o di un’esperienza più lussuosa, ci sono idee viaggio per tutti i gusti. Scopriamo insieme alcune delle migliori mete italiane per festeggiare!

Leggi l'articolo
Italia da Mangiare

I piatti tipici piemontesi: tradizioni culinarie e sapori autentici da scoprire

Il Piemonte è una regione d’Italia che non solo affascina per i suoi paesaggi mozzafiato e le sue storiche residenze sabaude, ma anche per la sua ricca tradizione culinaria. La cucina piemontese è un vero e proprio viaggio tra sapori, ingredienti freschi e ricette tramandate di generazione in generazione. Scopriamo insieme alcuni dei piatti tipici piemontesi che raccontano la storia e la cultura di questa terra.

Leggi l'articolo
Idee di viaggio

Concerto del primo maggio a Roma

Il Concerto del Primo Maggio a Roma è un evento musicale di grande rilevanza, organizzato annualmente in occasione della Festa dei Lavoratori. Promosso dai sindacati CGIL, CISL e UIL, il concerto rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati di musica e per coloro che desiderano celebrare i valori del lavoro e della solidarietà.

Leggi l'articolo
Mondo Treno

I 10 migliori film ambientati sui treni

I film ambientati sui treni offrono una vasta gamma di emozioni e storie che spaziano dal thriller al romanticismo. Queste opere non solo intrattengono ma anche riflettono sulla condizione umana attraverso il simbolismo del viaggio in treno. Che si tratti di avventure mozzafiato o momenti intimi tra i passeggeri, ogni film porta con sé l’incanto unico dei viaggi ferroviari.

Leggi l'articolo
In viaggio per lavoro

Vinitaly: l’evento più importante per gli amanti del vino in Italia

Vinitaly è senza dubbio uno degli eventi più attesi e significativi nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Si svolge annualmente a Verona, attirando professionisti del settore, appassionati e semplici curiosi da tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo l’importanza di Vinitaly, cosa si può trovare durante la fiera, perché vale la pena visitarla e come raggiungerla.

Leggi l'articolo
Mondo Treno

Storia e Futuro della Ferrovia Genova-Casella

La Ferrovia Genova-Casella è un gioiello del trasporto locale che collega il capoluogo ligure con l’entroterra, offrendo un’esperienza unica a chi desidera scoprire le bellezze naturali e culturali della regione. In questo articolo, esploreremo la storia di questa linea ferroviaria, le sue caratteristiche tecniche, il suo ruolo nel turismo locale e le prospettive future.

Leggi l'articolo
Italia da Mangiare

Dolci di Pasqua regionali

La Pasqua è una festa ricca di tradizioni, e una di queste è sicuramente quella legata ai dolci. Ogni regione d’Italia ha le sue specialità pasquali, ognuna con una storia e un sapore unici. Saliamo a bordo di Italo e facciamo un viaggio goloso alla scoperta dei dolci di Pasqua più famosi.

Leggi l'articolo