Ferrovie spagnole, che lusso Al Andalus e Transcantabrico!
Saliamo a bordo dei treni Al Andalus e Transcantabrico, i due gioielli delle ferrovie spagnole, per un viaggio nel tempo e nel lusso.
Leggi l'articoloTag
Abbiamo la fortuna di trovarci in un paese ricco di sfaccettature, in cui a distanza di poche centinaia di chilometri ci si può ritrovare catapultati in panorami e atmosfere completamente opposti.
Montagne, mare, città d’arte, laghi, campagne, borghi medievali, siti archeologici antichissimi: l’Italia racchiude, su un territorio di dimensioni modeste, una varietà paesaggistica e una ricchezza storico-culturale uniche.
Questa caratteristica ci rende possibile vivere le esperienze più disparate e poterci concedere delle vacanze ogni volta diverse: dallo sci al cicloturismo, dalla balneazione ai tour enogastronomici, dal turismo d’arte alle immersioni subacquee.
ItaloTreno ti guida attraverso gli itinerari di viaggio migliori per esplorare gli angoli più spettacolari e suggestivi di questa meravigliosa complessità che distingue il nostro territorio.
Leggi le nostre guide con i consigli per organizzare le tue prossime vacanze o un weekend di relax senza tralasciare alcun dettaglio e scopri come raggiungere in breve tempo le destinazione proposte, grazie all’Alta Velocità.
Saliamo a bordo dei treni Al Andalus e Transcantabrico, i due gioielli delle ferrovie spagnole, per un viaggio nel tempo e nel lusso.
Leggi l'articoloDalla crociera romantica sul Tevere alla visita dell’affascinante Castel Sant’Angelo: ecco le nostre proposte su cosa fare a Roma la sera.
Leggi l'articoloVieni con noi a Ercolano: ecco cosa vedere nel parco archeologico, tra case, mosaici, teatri e navi bruciate nel tentativo di fuga dall’eruzione.
Leggi l'articoloUna chiesa piena di teschi, un giardino nascosto, una colonna forata dal Diavolo: esplora con noi le particolarità della Milano da scoprire!
Leggi l'articoloVieni con noi alla scoperta di Pordenone: ecco cosa vedere in una giornata, dal Duomo al suggestivo ponte sul Noncello.
Leggi l'articoloScopri di più sul Maharaja Express, il treno che attraversa i più spettacolari paesaggi indiani e offre comfort esclusivi.
Leggi l'articoloStoria, cultura e ottimo vino. Scopri insieme a noi Conegliano: cosa vedere e quali monumenti visitare in questa perla del trevigiano.
Leggi l'articoloViaggio nella street art di Milano: scopri con noi le opere più interessanti, dal quartiere-museo dell’Ortica ai murales di CityLife.
Leggi l'articoloNon solo città di passaggio, ma centro ricco di storia, arte e tradizione. Vieni con noi alla scoperta di Udine: ecco cosa vedere assolutamente.
Leggi l'articoloLusso e natura incontaminata sono le parole chiave dei viaggi a bordo di Rovos Rail e Blue Train, i treni panoramici del Sudafrica.
Leggi l'articoloCi sono più di 700 film ambientati a Venezia: ne abbiamo scelti cinque per rivivere con l’occhio della cinepresa i luoghi più belli della città.
Leggi l'articoloDa Napoli a Salerno, passando per i paesini più belli della Costiera Amalfitana: ecco tanti suggerimenti per il tuo weekend romantico in Campania.
Leggi l'articoloTreviso, cosa vedere in una sola giornata? Ecco le attrazioni imperdibili, dai grandi palazzi del centro alla “fontana delle tette”.
Leggi l'articoloIl treno Oslo Bergen attraversa paesaggi mozzafiato nel cuore della Norvegia, tra montagne, laghi, cascate e fiordi. Scopri di più sulla Bergen Railway!
Leggi l'articoloTanti sono i luoghi da visitare in un weekend sul lago, tra storia, natura e shopping: scopri cosa vedere a Desenzano del Garda.
Leggi l'articoloDa Adelaide a Darwin, passando per lo sterminato outback australiano: ecco informazioni e curiosità sul leggendario treno australiano The Ghan.
Leggi l'articoloPiazze, negozi tipici, castelli e musei: scopri con noi cosa vedere a Trento in un giorno, e anche dove assaggiare le specialità tipiche.
Leggi l'articoloCosa vedere a Vietri sul mare? Dalle spiagge alle chiese, passando per le ceramiche colorate, tanti spunti per organizzare la tua visita!
Leggi l'articolo