Itinerario della Roma antica in 3 giorni, senza i “soliti” siti archeologici
Vuoi scoprire il fascino di Roma antica lontano dai soliti itinerari? Ecco un programma di tre giorni alla scoperta di siti archeologici originali!
Leggi l'articoloTag
Abbiamo la fortuna di trovarci in un paese ricco di sfaccettature, in cui a distanza di poche centinaia di chilometri ci si può ritrovare catapultati in panorami e atmosfere completamente opposti.
Montagne, mare, città d’arte, laghi, campagne, borghi medievali, siti archeologici antichissimi: l’Italia racchiude, su un territorio di dimensioni modeste, una varietà paesaggistica e una ricchezza storico-culturale uniche.
Questa caratteristica ci rende possibile vivere le esperienze più disparate e poterci concedere delle vacanze ogni volta diverse: dallo sci al cicloturismo, dalla balneazione ai tour enogastronomici, dal turismo d’arte alle immersioni subacquee.
ItaloTreno ti guida attraverso gli itinerari di viaggio migliori per esplorare gli angoli più spettacolari e suggestivi di questa meravigliosa complessità che distingue il nostro territorio.
Leggi le nostre guide con i consigli per organizzare le tue prossime vacanze o un weekend di relax senza tralasciare alcun dettaglio e scopri come raggiungere in breve tempo le destinazione proposte, grazie all’Alta Velocità.
Vuoi scoprire il fascino di Roma antica lontano dai soliti itinerari? Ecco un programma di tre giorni alla scoperta di siti archeologici originali!
Leggi l'articoloDagli antichi palazzi del centro storico al design futuristico del quartiere Le Albere: ecco l’itinerario perfetto per visitare Trento in due giorni!
Leggi l'articoloSeguici in un tour attraverso le botteghe tradizionali che praticano l’antica arte delle maschere in cartapesta, vero simbolo del Carnevale di Venezia.
Leggi l'articoloInizia la Festa del Cinema: concediti un itinerario alla scoperta dei luoghi più belli in cui sono state girate le scene cult dei film ambientati a Roma!
Leggi l'articoloNon sai cosa regalare a Natale? Con il cibo farai sicuramente centro! Seguici tra le migliori botteghe gastronomiche di Bologna per delle idee regalo golose!
Leggi l'articoloSe ti stai chiedendo dove andare per il ponte dell’Immacolata last minute, ecco alcune mete perfette per un weekend da sogno, tra arte, natura e ottimo cibo!
Leggi l'articoloDue splendide città, una tradizione comune. I vini rossi toscani e veronesi incantano tutto il mondo: scoprili con noi nelle migliori enoteche di Firenze e Verona.
Leggi l'articoloRespirare l’atmosfera dell’antica Roma, in quel di Brescia? È possibile, al Parco archeologico Brixia, tra le meraviglie del Capitolium e del Foro romano.
Leggi l'articoloScopri il lato inedito di Roma! Idee e spunti originali per visitare la Capitale e goderti il suo fascino lontano dalle mete del turismo di massa.
Leggi l'articoloVuoi visitare Cremona in un giorno? Piazza del Comune, il Torrazzo, il Museo del Violino e un assaggio di torrone non possono mancare nel tuo itinerario!
Leggi l'articoloParti con noi per un’entusiasmante vacanza in Cilento: ti proponiamo due itinerari dedicati ai libri e al buon cibo. Sapevi che Hemingway è passato da qui?
Leggi l'articoloLombardia da scoprire: lo sapevi che da Brescia puoi visitare facilmente montagne, laghi, tesori culturali e anche brindare con delle ottime bollicine?
Leggi l'articoloCosa visitare a Verona e a Ferrara? Parti con noi alla scoperta dei tesori di due splendide città patrimonio UNESCO, della loro storia e del loro paesaggio.
Leggi l'articoloSe non hai mai visitato i Sassi di Matera, ecco 5 motivi particolari per farlo al più presto! Ad esempio, hai mai dormito o mangiato dentro una grotta?
Leggi l'articoloEcco le tappe da non perdere se vuoi visitare Parma in un giorno: seguici in un tour del centro tra storia, arte e, ovviamente, gastronomia!
Leggi l'articoloPerché visitare Reggio Emilia? Ti proponiamo un viaggio in 5 tappe alla scoperta degli angoli più particolari della città, tra storia e arte moderna.
Leggi l'articoloDue buone ragioni per visitare Modena e dintorni? Oltre al cibo, non perdere il Museo Ferrari Modena e la casa di Luciano Pavarotti.
Leggi l'articoloMatera: non solo i Sassi, ma anche natura, tradizioni e gastronomia. Cosa vedere a Matera, Capitale europea della cultura 2019.
Leggi l'articolo