
Non hai ancora deciso cosa fare il 31 dicembre? Ecco le migliori mete raggiungibili comodamente in treno per trascorrere un Capodanno low cost veramente al top!
Non hai ancora deciso come trascorrere l’ultima serata dell’anno? Se ami il freddo e la neve segui i nostri consigli su dove trascorrere il Capodanno in montagna. Se hai un budget limitato, non disperarti! Abbiamo selezionato 5 mete low cost raggiungibili comodamente in treno per un Capodanno divertente e unico. Sei pronto a divertirti in piazza o cenare o ballare in discoteca spendendo davvero poco?
Ecco le 11 mete per passare capodanno 2025 low cost:
1. Otranto, Puglia
Otranto, la porta d’Oriente d’Italia, offre un modo incantevole e low-cost per festeggiare il Capodanno 2025. Essendo il punto più a est d’Italia, Otranto è il primo luogo in Italia a salutare il vecchio anno e dare il benvenuto al nuovo.
Nella serata del 31 dicembre la città si anima con eventi festivi che promettono di rendere la notte di San Silvestro memorabile. Tra le principali attrazioni, non perdere il Concerto di Capodanno in Piazza della Libertà e la famosa rassegna ‘Alba dei Popoli‘ la quale ti coinvolgerà in una notte magica, tra concerti, fuochi d’artificio e balli sfrenati.
Inoltre, le tradizionali cene nei ristoranti tipici offrono piatti locali a prezzi accessibili, permettendo di gustare la cucina pugliese senza svuotare il portafoglio.

Un Capodanno Italiano: Tradizioni e Cenoni Regionali
Capodanno in Italia è una celebrazione speciale, un momento in cui le tradizioni culturali e culinarie si uniscono in un tripudio di sapori e simboli di buon auspicio per l’anno che viene.
2. Orvieto, Umbria
Per un Capodanno 2025 all’insegna della musica e della cultura senza gravare sul budget, Orvieto in Umbria è una meta ideale. La città ospita l’Umbria Jazz Winter, un festival che si svolge dal 28 dicembre 2024 al 1 gennaio 2025, offrendo oltre 90 eventi con 25 band e 150 artisti in varie location del centro storico, tra cui il Teatro Mancinelli e il Palazzo del Popolo.
Molti concerti sono gratuiti o a costi contenuti, permettendo di immergersi nell’atmosfera festiva senza spendere eccessivamente. La sera del 31 dicembre, le celebrazioni culmineranno in Piazza della Repubblica, dove si terrà un grande concerto gratuito con artisti locali e un conto alla rovescia emozionante
Inoltre, le strade medievali di Orvieto si animano con mercatini natalizi e spettacoli all’aperto, offrendo un’esperienza autentica e accessibile per celebrare l’arrivo del nuovo anno.
3. Padova, Veneto

Padova è una scelta ideale per festeggiare il Capodanno 2025 in modo divertente e low-cost. La città offre una serie di eventi imperdibili per accogliere il nuovo anno.
In Piazza dei Signori, il cuore pulsante della città, si terrà un grande concerto gratuito con artisti locali che intratterranno il pubblico fino a mezzanotte, creando un’atmosfera vivace e festosa. Inoltre, per chi ama il teatro, il Teatro Verdi proporrà Il Flauto Magico la sera del 31 dicembre, offrendo un’alternativa culturale per festeggiare l’ultimo dell’anno.
Non dimenticare di visitare le mostre d’arte in corso, come quelle alla Cappella degli Scrovegni, che rimarranno aperte anche durante le festività. Per chi desidera un cenone tipico, numerosi ristoranti offrono menù speciali a prezzi accessibili, permettendo di gustare le delizie culinarie venete.
4. Bari, Puglia

Bari si prepara a festeggiare il Capodanno 2025 con una serie di eventi entusiasmanti e accessibili, rendendo la città una meta perfetta per chi cerca un’esperienza low-cost.
Il punto centrale delle celebrazioni sarà Piazza Prefettura, dove si svolgerà un grande concerto gratuito con artisti come Rkomi e Boomdabash, che inizierà alle 21:30 e continuerà fino a mezzanotte, accompagnato da DJ set per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.
Per chi ama la musica classica, il Teatro Petruzzelli ospiterà un elegante concerto il 1° gennaio, offrendo un’opzione culturale per iniziare l’anno con stile. Inoltre, molti ristoranti e locali della città proporranno cenoni a prezzi contenuti, permettendo di gustare le specialità pugliesi in un ambiente conviviale.
Non mancheranno nemmeno le discoteche che organizzeranno serate danzanti fino all’alba, con pacchetti che includono cena e brindisi di mezzanotte. Con queste opzioni, Bari si presenta come una scelta ideale per un Capodanno indimenticabile e conveniente.
5. Salerno, Campania

Per festeggiare il Capodanno 2025 a Salerno, una delle migliori opzioni è partecipare al grande evento in Piazza della Libertà, dove si svolgerà un maxi concerto gratuito di Giorgia, una delle cantanti più amate d’Italia e che quest’anno è anche alla conduzione di X Factor.
Inoltre, il centro di Salerno sarà abbellito dalle Luci d’Artista, un’installazione luminosa che arricchisce l’atmosfera natalizia e rende la città ancora più incantevole durante le festività. Le piazze e le strade saranno animate da mercatini e eventi collaterali, creando un ambiente ideale per socializzare e divertirsi.
Per chi cerca un’esperienza più esclusiva, ci sono anche opzioni come il Glamour Gala presso l’Araba Fenice Hotel & Resort, che offre un cenone raffinato e intrattenimento dal vivo in un contesto elegante. Con diverse alternative, Salerno rappresenta una meta perfetta per un Capodanno low cost ma ricco di emozioni.
6. Ferrara, Emilia-Romagna

Ferrara offre un Capodanno 2025 ricco di eventi entusiasmanti e accessibili.
Il momento clou della serata è senza dubbio l’Incendio del Castello Estense, uno spettacolo pirotecnico che avrà inizio a mezzanotte, con fuochi d’artificio che illuminano il cielo e accompagnati da musiche suggestive. Questo evento, che attira ogni anno migliaia di visitatori, si svolge nelle piazze attorno al castello e l’ingresso è gratuito. Il castello Estense di Ferrara sarà visitabile con due aperture straordinarie il 1 gennaio e il 6 gennaio calle 14 alle 19, insieme ai musei cittadini.
Per chi desidera festeggiare in modo più esclusivo, ci sono opzioni come il cenone rinascimentale, con piatti tipici e figuranti in costume, e il Gran Galà della Belle Époque al Teatro Comunale, che offre una cena raffinata e animazioni a tema.
Inoltre, per chi ama l’atmosfera natalizia, il Villaggio Natalizio in Piazza Trento e Trieste offre mercatini, una pista di pattinaggio e attività per famiglie, rendendo Ferrara una meta ideale anche per i più piccoli durante le festività.
7. Capodanno a Milano

Un’altra meta che ti consigliamo di raggiungere comodamente in treno è Milano! Approfitta del weekend di capodanno per scoprire cosa vedere a Milano in 2 giorni, ti aspetta un programma davvero ricco di eventi per l’ultima notte dell’anno e divertirti spendendo davvero poco.
Oltre a musei, moda e il Duomo, Milano è famosa per il suo Capodanno. Le alternative e le soluzioni per trascorrere il capodanno 2025 a Milano sono davvero tante! Cosa aspetti?
Ci saranno concerti e spettacoli in varie location. Ad esempio, il Teatro alla Scala offrirà una rappresentazione del balletto “Lo schiaccianoci” di Rudolf Nureyev. Al Teatro Carcano, la notte del 31 dicembre si esibirà Enrico Bertolino con uno spettacolo intitolato “Le notizie più pazze dell’anno”.
Se ti piace ballare, ci sono molte discoteche e locali che offrono serate speciali per Capodanno. Il Capodanno 2025 a Milano si sviluppa proprio nelle discoteche e con un budget medio trovi tante soluzioni per soddisfare ogni tuo gusto musicale, dal revival alla musica commerciale, dal latino americano al rock fino alla house. Alcuni dei più popolari includono:
- JustME con la serata dedicata al Grande Gatsby;
- Fabrique Milano che ospita Radio 105,
- Tocqueville 13 con Dinner Show e Cena a Buffet,
- Magazzini Generali serata dedicata al Moulin Rouge.
Il momento più emozionante sarà sicuramente il spettacolo di fuochi artificiali in Piazza Duomo. Il cielo sarà illuminato da colori spettacolari proprio al momento del cambio di anno1.
La vita notturna di Milano offre tantissimo e una volta arrivato in stazione puoi raggiungere con i mezzi pubblici il luogo di ritrovo ideale per un 31 dicembre davvero speciale: i Navigli, nel cuore della città! Da molti anni la movida milanese apre i battenti da qui per gli eventi di capodanno ma anche le zone di Brera e Sempione non sono da meno se vuoi festeggiare l’ultimo dell’anno nelle favolose viette pedonali.
In queste zone di ritrovo puoi decidere di fare un aperitivo o una lettura del futuro in strada e scambiate le prime chiacchiere sull’anno che sta per finire puoi cenare in uno dei tanti ristoranti di Milano. Puoi trascorrere la serata con amici chiacchierando e scherzando davanti ad un cocktail o ad un open bar scatenandoti in qualche discoteca della città sino alla mattina.
Per i più piccoli, avete mai pensato ad un capodanno al circo? La notte del 31 dicembre il Circo Medrano di Milano propone il tradizionale spettacolo e poi, superata la mezzanotte, allestirà la pista per il veglione con musica e DJ set.
2. Capodanno a Torino

Se non hai idea per questa serata speciale, non preoccuparti perché anche il capoluogo piemontese per la notte di San Silvestro ha in serbo per te tanti eventi e appuntamenti per tutti i gusti e tutte le tasche. Parti con Italo e trascorri il weekend di capodanno 2025 a Torino all’insegna del divertimento low cost.
Visita Torino e le sue tappe imperdibili e celebra l’arrivo del nuovo anno con la grande festa di Capodanno che ritorna all’aperto in Piazza Castello, con uno spettacolo di indimenticabile! A guidare in questa notte indimenticabile ci saranno Daniela Collu, amatissima influencer e conduttrice radiofonica, e Victor Kwality, talento torinese del mondo musicale.
Si comincia con la storica Corale Universitaria di Torino. Subito dopo, si entrerà nel vivo della festa con un incredibile Teenage Dream Party! Le hit più amate degli anni 2000 di Disney Channel faranno cantare e ballare grandi e piccini. Lo Stato Sociale prenderà poi le redini della serata e accompagnerà fino alla mezzanotte.
Dopo i festeggiamenti in piazza, la festa continuerà nei club più cool della città. E per rendere l’atmosfera ancora più suggestiva, la Mole Antonelliana si illuminerà di uno speciale colore “bollicine”.
Per chi preferisce trascorrere una serata più tranquilla i teatri torinesi offrono numerosi spettacoli: Angelo Pintus sarà al Teatro Colosseo, mentre al Teatro Regio andrà in scena il Don Chisciotte
Con Italo a Torino
Arriva con Italo nella città sabauda tramite i tanti treni per Torino da Salerno, Napoli, Roma, Firenze, Reggio Emilia. Scopri gli orari, biglietti e tariffe di Italo, tanti collegamenti giornalieri per Torino Porta Nuova e Torino Porta Susa, ti aspettano. Acquista in anticipo il tuo biglietto low cost modificabile e risparmia.
3. Capodanno a Genova

Parti con Italo alla scoperta delle bellezze di Genova e trascorri l’ultimo dell’anno all’insegna del divertimento low cost. Cosa aspetti?
A Genova puoi assistere al Tricapodanno in piazza, che prevede 3 giorni di spettacoli e concerti tra il Porto Antico e Piazza De Ferrari il 29, 30 e 31 dicembre.
Proprio il 31 dicembre 2022 da Piazza De Ferrari in diretta Mediaset c’è Capodanno in Musica a cui puoi partecipare gratuitamente. Tra gli artisti ci sono Patty Pravo, Anna Tatangelo, Annalisa, Baby K, Rocco Hunt, Rovazzi, The Kolors. E poi Big Boy, Blind, Erwin, Fausto Leali, Follya, GionnyScandal, Ivana Spagna, Luigi Strangis, Mamacita, Riccardo Fogli, Riki, Roby Facchinetti e i Gemelli Diversi e a condurre la serata c’è Federica Panicucci.
Uno degli eventi più attesi a Genova a cui puoi partecipare è il Cenone all’Acquario di Genova. L’Acquario propone un cenone e un veglione molto scenografico in cui puoi immergerti nell’atmosfera incantata dei fondali marini. È una serata speciale che inizia alle 20:00 e prevede la visita in esclusiva all’Acquario alla scoperta della vita notturna degli ospiti delle vasche, l’aperitivo nella meravigliosa cornice nei Padiglioni dei Cetacei e delle Biodiversità, il Cenone di Capodanno con brindisi di mezzanotte e il pernottamento in hotel dopo il Cenone.
A Genova con Italo
Non perdere l’occasione di festeggiare il Capodanno 2025 a Genova. Visita la pagina di destinazioni e orari per Genova e acquista il tuo biglietto Low Cost modificabile e risparmia. Prima di acquistare il tuo biglietto, ricordati di accedere sempre alla tua area riservata per usufruire anche delle Offerte Più, tariffe dedicate ai soli iscritti. Se non lo hai ancora fatto, puoi registrarti gratuitamente al Programma Fedeltà Italo Più, avrai subito il -5% di sconto sul tuo primo viaggio e in più accumuli punti con i tuoi viaggi per richiedere biglietti premio gratuiti.
4. Capodanno a Roma
Se decidi di festeggiare l’ultimo dell’anno nella capitale, organizza il tuo viaggio con Italo e arriva comodamente a Roma e scopri le sue bellezze. Gli eventi per il Capodanno 2025 a Roma sono tanti ma l’appuntamento classico gratuito per tutti i romani è ai Fori Imperiali, dove ogni anno ci sono artisti nazionali ed internazionali ad allietare la notte di San Silvestro.
Con Italo a Roma
Raggiungi la Città Eterna con l’Alta Velocità di Italo, scopri cosa fare la sera a Roma e trascorri un Capodanno veramente low cost tra le bellezze della capitale e tutto il suo divertimento. Scopri orari e tariffe dei treni per Roma e acquista il tuo biglietto Low Cost modificabile per avere tutta la convenienza di Italo Treno. Approfitta degli sconti previsti per gli under 29, per le famiglie o per gli over 60!
5. Capodanno a Napoli

L’ultima meta low cost che ti consigliamo di raggiungere con Italo Treno è Napoli: parti alla scoperta del capoluogo campano per una notte di San Silvestro davvero unica!
Il primo appuntamento che non puoi assolutamente perdere è il Concerto gratuito in Piazza del Plebiscito per festeggiare l’arrivo del 2025. Sono previsti 3 giorni di eventi detti “compleanno di Partenope” dedicato a Pino Daniele con grandi ospiti come Loredana Bertè, James Senese, Sal Da Vinci, Massimiliano Gallo, Raiz, Gigi e Ros, Gabriele Esposito, Veronica Simioli, Mavi, Ditelo Voi, Gigi Soriani.
Un altro evento gratuito da non perdere a Napoli sono le Luminarie della città che accende le luci in ben ventidue presidi storici. Il ricordo di Totò, Pino Daniele, Massimo Troisi e Enzo Avitabile sarà proiettato con i fasci di luce su storici palazzi, musei e luoghi simbolo della periferia.
A Napoli con Italo
Napoli è una città unica e ogni momento dell’anno è giusto per partire. Raggiungi il capoluogo campano per un Capodanno col botto con l’Alta Velocità in modo comodo ed economico grazie a Italo Treno, ad esempio, potrai viaggiare tra Napoli e Milano in meno di 4 ore e 30 minuti e tra Napoli e Roma in solo 1 ora e 20. Visita la pagina di orari e biglietti per Napoli e sali a bordo!