
Quando arriva il ponte dell’Immacolata, l’8 dicembre, l’atmosfera natalizia entra nel vivo: le città si illuminano, le montagne si innevano, i mercatini prendono vita. E per le famiglie con bambini è l’occasione perfetta per organizzare un weekend magico, fatto di esperienze suggestive, natura e tradizioni. Se ti stai chiedendo dove andare per il ponte dell’Immacolata con i bambini, sei nel posto giusto: abbiamo selezionato alcune delle mete più belle e adatte a tutta la famiglia, tutte facilmente raggiungibili con Italo.
Idee per il ponte dell’Immacolata
Che tu sia amante delle atmosfere fiabesche, delle attività sulla neve o dei villaggi di Natale, il ponte dell’Immacolata rappresenta una straordinaria opportunità per creare ricordi in famiglia. Ecco alcune idee perfette per un weekend dell’Immacolata con i bambini, tra montagne, borghi illuminati e magia natalizia.
Top 10 idee su cosa fare all’Immacolata con i bambini
- Bologna e la Fiera di Santa Lucia
- Trento e il mercatino natalizio tra fiaba e tradizione
- Salerno e le Luci d’Artista
- I Villaggi di Babbo Natale in Italia
- Un weekend a Roma tra magia e cultura
- Gardaland Magic Winter (Lago di Garda)
- La Città dei Bambini e dei Ragazzi a Genova
- Napoli e la magia di San Gregorio Armeno
- Torino e il Natale tra musei e luci d’artista
- Firenze e il Villaggio di Natale a Campo di Marte
1. Bologna e la Fiera di Santa Lucia

Durante il ponte dell’Immacolata, Bologna si trasforma in una meta ideale per famiglie grazie alla tradizionale Fiera di Santa Lucia, una delle più antiche d’Italia, che si svolge sotto il portico monumentale della Chiesa dei Servi in Strada Maggiore. Tra bancarelle di dolci, addobbi natalizi e presepi in legno, i bambini rimarranno affascinati da un’atmosfera calda e coinvolgente.
In più, Bologna è la città dei tortellini e della buona tavola: perché non coinvolgere i più piccoli in un laboratorio di cucina tipica? Il centro storico, con le sue torri e i portici infiniti, è perfetto anche per passeggiate invernali in famiglia.
2. Trento e il mercatino natalizio tra fiaba e tradizione

Trento è una delle capitali italiane del Natale e, per il ponte dell’Immacolata, diventa una destinazione ideale per famiglie con bambini. Il celebre mercatino di Natale che si svolge tra Piazza Fiera e Piazza Battisti regala un’atmosfera incantata, con casette in legno, profumi di spezie e prodotti tipici trentini, musiche natalizie e tante attività per i più piccoli.
Durante il weekend dell’Immacolata, i bambini potranno partecipare a laboratori creativi, spettacoli itineranti e visite alla Casa di Babbo Natale, tutto immerso in una cornice alpina da cartolina. E per i più curiosi, vale la pena visitare il MUSE – Museo delle Scienze, uno dei più innovativi d’Italia, con installazioni interattive e percorsi pensati anche per i più piccoli.
Trento è una città a misura di famiglia, accogliente, ordinata e perfetta da esplorare a piedi. Con la neve che spesso imbianca i tetti già a dicembre, sembrerà davvero di trovarsi in una favola.

Ponte dell’Immacolata, dove andare? 6 idee last minute per l’8 dicembre
Se ti stai chiedendo dove andare per il ponte dell’Immacolata last minute, ecco alcune mete perfette per un weekend da sogno, tra arte, natura e ottimo cibo!
3. Salerno e le Luci d’Artista

Se invece preferisci il mare d’inverno e la meraviglia delle luci, Salerno è la meta ideale per il ponte dell’Immacolata con i bambini. Ogni anno, la città campana si trasforma grazie alle Luci d’Artista, installazioni luminose spettacolari che decorano piazze, parchi e lungomare.
I più piccoli potranno divertirsi nei villaggi tematici, salire sulla ruota panoramica e visitare il Villaggio di Babbo Natale. Il tutto accompagnato da concerti, spettacoli e mercatini natalizi.
4. I Villaggi di Babbo Natale in Italia

Una delle esperienze più amate dai bambini è sicuramente la visita ai Villaggi di Babbo Natale, che spuntano in diverse città italiane proprio in occasione del ponte dell’8 dicembre. Tra i più celebri:
- Il Sogno del Natale a Milano, con la casa di Babbo Natale, il laboratorio degli elfi e la pista di pattinaggio;
- Il Villaggio di Natale di Arezzo, tra mercatini tirolesi, luci e spettacoli;
- Il Magico Paese di Natale in Piemonte, ad Asti e Govone, inserito tra i più belli d’Europa.

Alla scoperta delle più belle case e villaggi di Babbo Natale in Italia
I villaggi e le case di Babbo Natale in Italia per immergersi nell’atmosfera natalizia e accendere lo spirito di festa.
5. Un weekend a Roma tra magia e cultura

Per chi preferisce una destinazione cittadina, Roma offre un mix perfetto di cultura, luci natalizie e attività per bambini. Nel weekend dell’Immacolata, la capitale si veste a festa con addobbi in ogni angolo, eventi speciali nei musei e tante iniziative per famiglie.
Tra le esperienze da non perdere: il Villaggio di Natale all’Auditorium, la pista di pattinaggio a Castel Sant’Angelo e la scoperta delle bellezze gratuite della città, dal Pantheon alla Fontana di Trevi, passando per Villa Borghese e il quartiere di Trastevere.
6. Gardaland Magic Winter (Lago di Garda)

Per un ponte dell’Immacolata pieno di adrenalina e stupore, Gardaland Magic Winter è una scelta vincente. Il celebre parco divertimenti si trasforma in un villaggio invernale con addobbi scintillanti, neve artificiale, spettacoli a tema e la Casa di Babbo Natale.
Molte attrazioni sono attive anche in inverno e pensate appositamente per i più piccoli, con ambientazioni fiabesche e show dal vivo. Un’occasione perfetta per unire il divertimento delle giostre all’incanto del Natale.
7. La Città dei Bambini e dei Ragazzi a Genova

Se cerchi un’alternativa creativa e stimolante, Genova offre un’opzione indoor perfetta: La Città dei Bambini e dei Ragazzi, uno spazio interattivo e scientifico progettato per stimolare la curiosità e la scoperta. Qui i più piccoli possono esplorare il corpo umano, giocare con l’acqua, costruire con le mani e imparare divertendosi.
Perfetta per il ponte dell’Immacolata, anche in caso di maltempo, questa esperienza può essere abbinata alla visita dell’Acquario di Genova, uno dei più grandi d’Europa, che a dicembre ospita eventi a tema natalizio.

Parti alla scoperta delle bellezze di Genova con Italo: cosa vedere in 3 giorni?
Genova è la città che non ti aspetti, è la grande Repubblica Marinara. E’ una città autentica, con un’anima accogliente e cosmopolita, tutta da scoprire: dal centro storico al Porto Antico fino ai vicoli cantati da De Andrè gustando la focaccia e l’ottimo pesto genovese.
8. Napoli e la magia di San Gregorio Armeno

Durante il ponte dell’Immacolata, Napoli diventa un museo a cielo aperto del presepe. In particolare, la celebre via San Gregorio Armeno, nel cuore del centro storico, si popola di artigiani, botteghe e statuine che raccontano secoli di tradizione. I bambini resteranno incantati dai presepi animati, dai personaggi celebri in versione napoletana e dalla vivacità della strada.
Da non perdere anche la visita al Museo Nazionale di San Martino, con la spettacolare collezione di presepi storici. Un’occasione unica per far scoprire ai più piccoli una delle tradizioni natalizie più autentiche d’Italia.
9. Torino e il Natale tra musei e luci d’artista

Torino è una città elegante e sorprendentemente family-friendly, soprattutto nel periodo natalizio. Durante l’Immacolata, il centro storico si veste di magia con le Luci d’Artista, vere e proprie opere d’arte luminose che trasformano le strade in gallerie a cielo aperto.
I bambini ameranno visitare il Museo Egizio, dove sono disponibili percorsi didattici pensati per i più piccoli, o il Museo del Cinema all’interno della Mole Antonelliana. E per un tocco di dolcezza, non può mancare una sosta in una delle tante cioccolaterie torinesi.
10. Firenze e il Villaggio di Natale a Campo di Marte

Anche Firenze si prepara al Natale con mercatini, presepi artistici e luminarie eleganti. Ma per i bambini c’è un’attrazione in più: il Firenze Winter Park nella zona di Campo di Marte, che ospita una pista di pattinaggio su ghiaccio, aree giochi, animazione e la Casa di Babbo Natale.
Dopo il divertimento, puoi portare i più piccoli a scoprire il centro storico: il Duomo, Ponte Vecchio, il Museo Leonardo interattivo e le tante pasticcerie dove gustare cioccolata calda e pandoro artigianale.
Viaggia comodo con Italo per il tuo ponte dell’Immacolata
Raggiungere le principali città italiane per il ponte dell’Immacolata è semplice e veloce grazie ai collegamenti ad Alta Velocità di Italo. Che tu parta da Milano, Bologna, Napoli o Roma, puoi scegliere tra numerosi orari e viaggiare nel massimo comfort con tutta la famiglia.
Scegli il treno per goderti un viaggio rilassante, senza stress da traffico o parcheggio, e approfitta delle offerte speciali Italo per famiglie disponibili in questo periodo.