Il ponte del 2 giugno offre molteplici opportunità per trascorrere un weekend all’insegna del relax in alcune delle più belle località italiane. Che si tratti di sole, mare o cultura, ogni destinazione ha qualcosa da offrire ai visitatori.


Dove andare per il ponte del 2 giugno?

Il ponte del 2 giugno rappresenta un’opportunità imperdibile per staccare dalla routine quotidiana e godere di un lungo weekend all’insegna del relax e della scoperta. Con l’arrivo dell’estate, le temperature iniziano a salire e le località turistiche si preparano ad accogliere visitatori da ogni parte d’Italia. Lasciatevi ispirare dalle nostre proposte su dove trascorrere il ponte del 2 giugno, ognuna con il suo fascino unico.  E quale modo migliore per raggiungere la vostra meta ideale se non con la comodità e la velocità di Italo?

Cosa fare il 2 giugno a Roma, fra tradizione e posti insoliti.

Scopri le migliori idee per trascorrere il 2 giugno a Roma! Dalla parata militare alle attività all’aria aperta fino alla scoperta dei posti più insoliti della capitale.

In Sicilia: sole e cultura

cefalu-cosa-vedere

La Sicilia è una delle mete più affascinanti per chi cerca una combinazione di sole, mare e cultura. Località come Taormina, Cefalù e San Vito Lo Capo offrono splendide spiagge e una ricca storia da esplorare. Non dimenticate di visitare il Teatro Greco di Taormina, che offre una vista spettacolare sull’Etna e sul mare. 

Per il ponte del 2 giugno, potreste optare per una visita alle città d’arte come Palermo, con i suoi mercati animati e i monumenti arabo-normanni, o Catania, dominata dall’imponente Etna.

Inoltre, la cucina siciliana è un vero e proprio viaggio sensoriale, con piatti tipici come la caponata e i cannoli.

In Campania: Costiera Amalfitana

Cosa vedere in Campania credits Ismael Alonso via Flickr

La Costiera Amalfitana è un’altra meta da non perdere durante il ponte del 2 giugno. Località come Positano, Amalfi e Ravello offrono paesaggi mozzafiato, con le loro case colorate che si arrampicano sulle scogliere. Potreste perdervi tra i vicoli di questi caratteristici paesini e ammirare le ville storiche e i giardini lussureggianti, e godervi il mare cristallino. Oppure passeggiata lungo il sentiero degli Dei o semplicemente rilassarvi su una delle splendide spiagge. 

La gastronomia locale è un altro punto forte: provate gli spaghetti alle vongole o il famoso limoncello.

Costiera Amalfitana

I paesi più belli della Costiera Amalfitana? A ciascuno il suo!

La Costiera Amalfitana è un luogo davvero magico, ricco di attrattive per tutti i gusti. Dicci che viaggiatore sei, e ti suggeriremo le mete giuste per te!

In Puglia: mare e tradizioni

mare in puglia e in campania spiagge

La Puglia è famosa per le sue acque cristalline e i suoi trulli caratteristici. Località come Polignano a Mare e Alberobello sono perfette per una fuga rilassante.  Potreste immergervi nella magia della Valle d’Itria, visitando i trulli di Alberobello, patrimonio dell’umanità UNESCO, oppure tuffarvi nelle acque turchesi delle spiagge pugliesi. 

Con tre giorni a disposizione potreste pensare di fare un tour on the road del Salento con le sue spiagge caraibiche e i borghi pittoreschi come Otranto e Gallipoli. Non dimenticate di assaporare la famosa focaccia barese!

Al mare in Toscana: arte e natura

in-toscana-con-italo

La Toscana non è solo colline e vigneti; anche la costa toscana offre splendide opportunità di relax. Località come Follonica e Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, sono perfette per famiglie e coppie in cerca di tranquillità. Qui potrete godere di lunghe passeggiate sulla spiaggia e visitare i mercatini locali.  La Maremma, con le sue calette selvagge e i parchi naturali, ideale per gli amanti della natura e del trekking.

Se invece preferite spiagge attrezzate e una vivace vita notturna potreste scegliere la Versilia, con Viareggio e Forte dei Marmi che offrono splendide località balneari.Inoltre, non dimenticate di esplorare le meraviglie artistiche delle città vicine come Pisa e Lucca.

In Calabria: avventura e relax

Tropea, Calabria, Italy
Tropea, Calabria, Italia

La Calabria è una regione che sorprende per la varietà dei suoi paesaggi, dalle montagne dell’Aspromonte alle spiagge della Costa degli Dei. Le spiagge di Tropea sono celebri per la loro bellezza, mentre l’entroterra offre numerose opportunità per escursioni nella natura. Potrete visitare il Parco Nazionale della Sila o semplicemente godervi il sole su una delle tante spiagge attrezzate.

Rimini e Riccione: Riviera Romagnola

Spiaggia Riccione

La Riviera Romagnola è da sempre una delle mete preferite dagli italiani per le vacanze estive. Ma è anche sinonimo di divertimento e relax, perfetta per famiglie con bambini. Rimini e Riccione offrono spiagge attrezzate, parchi divertimento come Mirabilandia, e una vivace vita notturna

Non mancano inoltre le occasioni per scoprire la storia e la cultura della regione, visitando i borghi medievali dell’entroterra e le città d’arte come Ravenna. Qui potrete anche gustare piatti tipici della cucina romagnola, come la piadina.

Senigallia: relax e gastronomia

Senigallia, nelle Marche, è famosa per la sua “spiaggia di velluto” ed è una meta ideale per chi cerca tranquillità senza rinunciare alla buona cucina. La spiaggia di velluto, con la sua sabbia finissima, è perfetta per lunghe passeggiate e bagni di sole. Il centro storico, con i suoi palazzi rinascimentali e le chiese barocche, offre un’atmosfera suggestiva. Non perdete l’occasione di gustare il famoso “brodetto alla senigalliese“, una zuppa di pesce dal sapore unico.

Borghi più belli delle marche

Quali sono i borghi delle Marche più belli?

Scopriamo insieme i borghi più belli delle Marche, per trovare nuovi spunti per i tuoi prossimi viaggi.

A Genova con i bambini

porto antico di Genova
(porto antico di Genova)

Genova è una meta perfetta per le famiglie grazie al suo Acquario, uno dei più grandi d’Europa e il Galata Museo del Mare, per un viaggio alla scoperta del mondo navale. I bambini potranno divertirsi esplorando le varie esposizioni marine, mentre i genitori possono godere della bellezza del centro storico con le sue stradine caratteristiche. Non dimenticate di fare una tappa al Porto Antico, con la sua celebre Lanterna e la Biosfera.

Isola di Ponza: ideale per rilassarsi

Vacanze-a-Ponza-come-arrivare-e-cosa-fare-nell’isola-pontina - Ventotene

L’isola di Ponza è un piccolo paradiso nel Mar Tirreno, perfetta per chi desidera allontanarsi dal caos cittadino. Le sue calette nascoste e le acque cristalline la rendono ideale per nuotare e fare snorkeling. Per il ponte del 2 giugno, potreste dedicarvi al relax in spiaggia, alle escursioni in barca o alle immersioni subacquee, alla scoperta dei fondali marini.