
Settembre è uno dei mesi più affascinanti per partire alla scoperta dell’Italia. Le folle estive si diradano, le temperature diventano più miti, i prezzi si abbassano e la natura si tinge dei primi colori autunnali. Se stai pensando a dove andare in vacanza a settembre, questo è il momento perfetto per organizzare un viaggio confortevole, rilassante e ricco di bellezze da scoprire.
- Perché scegliere settembre per le vacanze?
- 10 Destinazioni da non perdere in Italia a settembre
- Parti con Italo: il tuo settembre comincia dal treno
Perché scegliere settembre per le vacanze?
Scegliere settembre per viaggiare significa vivere il meglio dell’estate, senza il trambusto dell’alta stagione. Le giornate sono ancora lunghe e luminose, ma il clima è più fresco e gradevole. Inoltre, molte destinazioni — sia di mare che di montagna — offrono un’accoglienza più intima e autentica, lontana dai ritmi frenetici di luglio e agosto.
Non solo: viaggiare in treno con Italo in questo periodo è ancora più piacevole. Le stazioni sono meno affollate, i collegamenti restano frequenti e veloci, e la comodità dell’alta velocità ti permette di raggiungere ogni angolo d’Italia in poco tempo, lasciando spazio solo al relax.
10 Destinazioni da non perdere in Italia a settembre
- Costa Apuana e Versilia
- Finale Ligure
- Lago di Garda
- Rimini e la Riviera Romagnola
- Ponza
- Salento
- Isola d’Elba
- Cilento
- Parco Nazionale del Gran Paradiso
- Trentino Alto Adige
1. Costa Apuana e Versilia: tra mare, marmo e montagne

Immagina di svegliarti tra i profumi del mare e alzare lo sguardo verso le vette bianche delle Alpi Apuane. In Versilia, settembre è il momento ideale per passeggiare sul lungomare di Viareggio, cenare all’aperto a Forte dei Marmi o fare trekking nei sentieri che attraversano le cave di marmo. Un luogo dove mare e montagna si incontrano in un abbraccio unico.
2. Finale Ligure: sport, mare e borghi sospesi nel tempo
Affacciata su un tratto di costa ligure che sembra dipinto, Finale Ligure è perfetta per chi ama muoversi. Le sue falesie attirano gli appassionati di arrampicata, mentre il suo centro storico conquista con botteghe artigiane e scorci pittoreschi. E poi c’è il mare, limpido e tranquillo, perfetto per una nuotata al tramonto.

Mangiare a Genova: guida alle migliori specialità culinarie della città
Scopri le specialità di Genova, dal pesto alla focaccia, passando per i piatti della tradizione fino ai dolci. Questa guida ti mostra le prelibatezze di Genova e i sapori della città.
3. Lago di Garda: emozioni d’acqua dolce

Sirmione, Desenzano, Peschiera…ogni cittadina intorno al Lago di Garda racconta una storia diversa, fatta di castelli medievali, passeggiate panoramiche e sapori locali. A settembre, puoi ancora fare il bagno, esplorare i borghi in bici, rilassarti alle terme o salire su un battello per ammirare il lago da una prospettiva inedita.
4. Rimini e la Riviera Romagnola: il sole che non tramonta mai

Chi pensa che Rimini sia solo sinonimo di estate non ha mai vissuto settembre sulla Riviera. Il mare è ancora tiepido, i locali sono vivi ma meno affollati, e la Romagna continua a regalare ospitalità, allegria e cucina generosa. Perfetta anche per scoprire l’entroterra: da Santarcangelo a San Leo, ogni collina è una sorpresa.
5. Ponza: l’isola che rallenta il tempo

Settembre a Ponza è pura poesia. Le barche dei turisti rientrano nei porti, e l’isola torna a essere intima, quasi segreta. Le calette si raggiungono in barca o con passeggiate tra agavi e muretti a secco. L’acqua è cristallina, e le sere si accendono con cene vista mare e il suono della risacca. Un’isola da vivere lentamente.

Vacanze a Ponza: come arrivare e cosa fare nell’isola pontina
Non vedi l’ora di scoprire le spiagge di Ponza e tuffarti in un’acqua cristallina, incontaminata? Scopri i luoghi più belli e le piscine naturali dell’isola!
6. Salento: tra fichi d’india, ulivi e mare turchese

Nel cuore della Puglia, il Salento offre il meglio di sé proprio a settembre. Le spiagge di Pescoluse e Porto Selvaggio si fanno più tranquille, i borghi come Specchia e Presicce si animano di sagre e concerti, e il sole accarezza gli uliveti secolari con una luce dorata. Gallipoli, Otranto, Santa Maria di Leuca: ogni giorno è una scoperta.
7. Isola d’Elba: natura selvaggia e piccoli porti colorati

Montagna, mare, miniere, vigneti… L’Elba è un piccolo universo in sé. Settembre è perfetto per esplorarla senza fretta: fare snorkeling nella baia di Fetovaia, camminare sul Monte Capanne, perdersi nei vicoli di Capoliveri. Una vacanza per chi cerca varietà, silenzio e autenticità.

Quali sono le spiagge più belle della Toscana?
Lasciati incantare dalle bellissime spiagge toscane! Scopri le migliori destinazioni per rilassarti al sole, fare lunghe passeggiate in riva al mare e godere di paesaggi mozzafiato.
8. Cilento: bellezza antica tra mare e monti

Più a sud della Costiera Amalfitana, il Cilento incanta con paesaggi meno noti ma altrettanto affascinanti. Agropoli, Castellabate, Sapri… Qui trovi mare trasparente, siti archeologici come Paestum, e una cucina che profuma di origano e fichi secchi. A settembre, il tempo sembra fermarsi.
9. Parco Nazionale del Gran Paradiso: un nome, una promessa

Boschi, ruscelli, camosci e silenzi. Il Gran Paradiso è una delle aree più suggestive delle Alpi, dove la natura è padrona. A settembre, i sentieri si tingono d’oro, le giornate sono limpide e si possono avvistare stambecchi mentre si cammina tra pascoli e ghiacciai. Ideale per chi vuole staccare davvero.
10. Trentino Alto Adige: fiabe tra i monti

Tra castelli, foreste e laghi che sembrano usciti da una cartolina, il Trentino regala emozioni autentiche. I mercatini dell’artigianato, le sagre di paese, i rifugi che offrono canederli e speck… e poi il foliage, che inizia a tingere i boschi di rosso e oro, trasformando ogni passeggiata in un momento da ricordare.

Escursioni estive in montagna, trekking vicino Trento per esperti e neofiti
Se ami la montagna, parti per Trento! Ti suggeriamo tre escursioni estive in zona per tutti i livelli, sullo sfondo delle incredibili Dolomiti.
Parti con Italo: il tuo settembre comincia dal treno
Tutte queste destinazioni sono perfettamente collegate alla rete dell’Alta Velocità Italo, grazie a comode connessioni Italo + regionale. Basta scegliere la meta, prenotare il biglietto e godersi ogni chilometro del viaggio. Che tu voglia partire da Milano, Roma, Napoli, Torino o da altre città italiane, Italo ti porta vicino a mari azzurri, vette spettacolari, borghi poetici e città piene di storia, con tutta la comodità e la sostenibilità dell’Alta Velocità.
Settembre non è un mese di ripiego. Al contrario, è il momento perfetto per prendersi cura di sé e riscoprire l’Italia in tutta la sua bellezza. Lasciati ispirare, sali a bordo e parti con Italo: l’estate continua.